70

No Rest for the Wicked potrebbe non uscire su Xbox, dove non c'è più mercato per i giochi a pagamento

Il capo di Moon Studios ha dichiarato che il gioco di ruolo d'azione con elementi soulslike No Rest for the Wicked potrebbe non uscire sulle console di Xbox, dove non c'è mercato.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   21/07/2025
Un personaggio di No Rest for the Wicked
No Rest for the Wicked
No Rest for the Wicked
Articoli News Video Immagini

Thomas Mahler, il capo di Moon Studios, ha dichiarato che No Rest for the Wicked, gioco di ruolo d'azione con elementi soulslike, potrebbe saltare Xbox completamente. In che sens0? Facile: potrebbe non essere pubblicato sulla console di Microsoft. Il motivo? Le condizioni attuali del mercato della console. Nello stesso messaggio ha parlato di una potenziale versione Nintendo Switch 2, non annunciata in precedenza.

In un messaggio successivo ha però cambiato versione, specificando che non c'è niente di confermato in via ufficiale.

Le condizioni di mercato

"Date le attuali condizioni del mercato, nel futuro potremmo lanciare [No Rest for the Wicked] su PlayStation 5 e, potenzialmente, su Nintendo Switch 2," ha scritto Mahler nel primo messaggio, per poi aggiungere: "Dovremo parlare di alcune cose con Microsoft per capire cos'abbia senso fare su Xbox."

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Un utente gli ha quindi chiesto di confermare la notizia, al che ha risposto: "Allo stato attuale, non c'è niente di confermato. Vogliamo supportare le console e, guardando ai numeri, al momento PlayStation 5 ha più senso. Alla fine usciremo su tutte le piattaforme, ma non contemporaneamente."

Da notare che, attualmente, No Rest for the Wicked è già giocabile su Xbox, tramite l'applicazione di cloud gaming GeForce Now. Chiaramente bisogna giocare in cloud la versione PC, ma è comunque un'esperienza fruibilissima.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Le condizioni di mercato di cui parla Mahler, riguardano la difficoltà di vendere giochi a prezzo pieno sulle console di Microsoft, a causa del Game Pass, come spiegato da diversi sviluppatori in passato. Comunque sia, ha parlato di un lancio dilazionato. Essendo Moon Studios una realtà di medie dimensioni, è naturale che dia priorità alle piattaforme sulle quali pensa di vendere di più.

Aggiornata alle ore 21:35 per aggiungere il secondo messaggio di Mahler