0

NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti e RTX 5060 manterranno il connettore 8-pin PCIe

Le nuove GPU di fascia media di NVIDIA adotteranno ancora il tradizionale connettore di alimentazione 8-pin, nonostante un incremento del consumo energetico e un possibile rialzo dei prezzi.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   07/02/2025
Una GPU NVIDIA

Le schede video NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti e RTX 5060 stanno per arrivare sul mercato e nuovi dettagli emergono riguardo alle loro specifiche tecniche. Secondo le ultime indiscrezioni, entrambe le GPU utilizzeranno ancora il classico connettore di alimentazione 8-pin PCIe, nonostante sia previsto un aumento del consumo energetico rispetto alla generazione precedente.

Mentre la serie RTX 4060 richiedeva un alimentatore da 550W, NVIDIA ora raccomanda un 650W PSU per i nuovi modelli. Questo suggerisce che il TDP delle nuove schede potrebbe avvicinarsi ai 200W, un incremento significativo rispetto ai 160W della RTX 4060 Ti e ai 115W della RTX 4060. Tuttavia, gli utenti con alimentatori più modesti non dovrebbero preoccuparsi troppo, dato che un 550W di buona qualità potrebbe ancora essere sufficiente.

Prezzi in rialzo per la fascia media NVIDIA?

Oltre ai dettagli sulla potenza, le indiscrezioni parlano anche di un possibile aumento dei prezzi. Secondo le informazioni trapelate, la RTX 5060 Ti potrebbe costare tra i 435 e i 475 euro, mentre la RTX 5060 potrebbe oscillare tra i 343 e i 449 euro. Se confermati, questi prezzi renderebbero la RTX 5060 più costosa del previsto per la sua categoria, avvicinandosi ai prezzi delle versioni Ti della generazione precedente.

Le informazioni rilasciate
Le informazioni rilasciate

L'aumento dei costi potrebbe essere legato alla mancanza di concorrenza diretta da parte di AMD. La nuova serie Radeon RX 9070 dovrebbe competere con la fascia delle RTX 5070, lasciando a NVIDIA libertà di posizionare i prezzi delle sue schede di fascia media senza particolari pressioni dal mercato.

Specifiche e memoria: nessun miglioramento significativo

Nonostante i prezzi più elevati, NVIDIA non sembra intenzionata a migliorare la configurazione della memoria. La RTX 5060 Ti dovrebbe arrivare con 8GB di memoria GDDR7, senza un'opzione da 16GB, mentre la RTX 5060 rimarrebbe su una configurazione a 8GB. Questo potrebbe rappresentare un limite, soprattutto considerando le richieste sempre più elevate di VRAM nei titoli moderni.

Le informazioni sui prezzi
Le informazioni sui prezzi

Se le informazioni verranno confermate, questo aspetto potrebbe deludere gli utenti che si aspettavano un miglioramento della capacità di memoria per garantire una maggiore longevità delle schede.