Lo strategico a turni a base di mech Phantom Brigade è stato aggiornato alla versione 2.0, che segna una vera e propria rinascita del gioco. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di una revisione profonda di tutti gli aspetti dell'esperienza, tanto che se lo avete già finito, potete riprenderlo e considerarlo completamente nuovo. Le novità sono così tante che altri ve le avrebbero vendute a prezzo pieno come un seguito vero e proprio.
Tantissime novità
Si parla di piloti con personalità e tratti unici, di un sistema di progressione rivoluzionato, di classi e specializzazioni aggiunte, di gestione della fatica e traumi che danno finalmente un peso alle scelte fatte durante le missioni.
La campagna è stata ripensata da zero, con diverse fasi di liberazione delle provincie, missioni più varie e ricompense più coerenti con gli obiettivi raggiunti. La mappa di gioco è stata riprogettata per essere più dinamica, con nuovi punti di interesse, eventi, mappe, modificatori e missioni che appaiono in modo più naturale.
Anceh il workshop è stato rifatto: blueprint legati allo scraping, oggetti rari più rilevanti, crafting più intuitivo. Le interfacce, dal briefing al debriefing, sono più chiare e moderne, con comparazioni dirette dell'equipaggiamento e un flusso di gestione dell'unità migliorato. Armi e sottosistemi sono stati ribilanciati in massa: missili, ultraheavy, railgun, shotguns, il tutto è pensato per consentire la creazione di build più varie e personali.
La qualità della vita è stata migliorata in ogni aspetto: autosalvataggi più trasparenti, mech recuperabili, tutorial ampliato, codex nuovo di zecca. Restano alcuni bug noti, come ammesso dagli sviluppatori stessi, ma a breve arriveranno degli hotfix per sistemare il sistemabile.
Il tutto è accompagnato da uno sconto del 50% su Steam, che vi consente di acquistare il gioco per 14,49 euro, invece di 28,99 euro. Una pacchia.
Lo strategico a turni a base di mech Phantom Brigade è stato aggiornato alla versione 2.0, che segna una vera e propria rinascita del gioco. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di una revisione profonda di tutti gli aspetti dell'esperienza, tanto che se lo avete già finito, potete riprenderlo e considerarlo completamente nuovo. Le novità sono così tante che altri ve le avrebbero vendute a prezzo pieno come un seguito vero e proprio.
Tantissime novità
Si parla di piloti con personalità e tratti unici, di un sistema di progressione rivoluzionato, di classi e specializzazioni aggiunte, di gestione della fatica e traumi che danno finalmente un peso alle scelte fatte durante le missioni.
La campagna è stata ripensata da zero, con diverse fasi di liberazione delle provincie, missioni più varie e ricompense più coerenti con gli obiettivi raggiunti. La mappa di gioco è stata riprogettata per essere più dinamica, con nuovi punti di interesse, eventi, mappe, modificatori e missioni che appaiono in modo più naturale.
Anceh il workshop è stato rifatto: blueprint legati allo scraping, oggetti rari più rilevanti, crafting più intuitivo. Le interfacce, dal briefing al debriefing, sono più chiare e moderne, con comparazioni dirette dell'equipaggiamento e un flusso di gestione dell'unità migliorato. Armi e sottosistemi sono stati ribilanciati in massa: missili, ultraheavy, railgun, shotguns, il tutto è pensato per consentire la creazione di build più varie e personali.
La qualità della vita è stata migliorata in ogni aspetto: autosalvataggi più trasparenti, mech recuperabili, tutorial ampliato, codex nuovo di zecca. Restano alcuni bug noti, come ammesso dagli sviluppatori stessi, ma a breve arriveranno degli hotfix per sistemare il sistemabile.
Il tutto è accompagnato da uno sconto del 50% su Steam, che vi consente di acquistare il gioco per 14,49 euro, invece di 28,99 euro. Una pacchia.