Come forse ricorderete, a dicembre 2024 Sony e Kadokawa hanno stretto un'alleanza strategica, dopo che la compagnia di PlayStation ha acquistato varie azioni della compagnia madre di FromSoftware divenendo così l'azionista di maggioranza.
La collaborazione tra le due compagnie ha subito iniziato a dare i propri frutti e ora vediamo in modo ancora più preciso quali sono i piani dei due editori.
Le novità di Kadokawa e Sony
In un nuovo report di Kadokawa, la compagnia "delinea le strategie con le loro alleanze commerciali di capitale: Sony/PlayStation e Kako Piccoma e presenta il livello di successo e prospettive del segmento videogiochi!", come spiega William R. Aguilar (analista videoludico).
Viene indicato che "Kadokawa utilizzerà la propria esperienza per creare nuove IP, mentre Sony/PlayStation contribuirà a finanziare, distribuire e pubblicare queste IP in nuovi film, spettacoli televisivi e videogiochi!" Questo è il dettaglio più interessante: Sony si occuperà di pubblicare almeno alcuni dei videogiochi di Kadokawa. Per fare un esempio, Elden Ring 2 potrebbe essere distribuito da SIE invece che da Bandai Namco (fate attenzione al fatto che questo non si lega in alcun modo a una esclusività, Sony potrebbe tranquillamente pubblicare il gioco su Xbox o lasciare la pubblicazione delle versioni non PlayStation a un altro editore, come accaduto con Death Stranding o MLB The Show).
Il tweet prosegue spiegando che il segmento videoludico di Kadokawa è cresciuto del 38,6% anno su anno in termini di vendite e del 44,5% anno su anno in termini di profitti. È una crescita notevole. La compagnia afferma inoltre che si sta preparando per la pubblicazione di Elden Ring Nightreign, che ha le potenzialità per essere un nuovo successo.
Inoltre, con l'aiuto di Sony / PlayStation, Kadokawa ha intenzione di aumentare la produzione di videogiochi e i livello di qualità. Sappiamo anche che Kadokawa e Sony hanno in programma di pubblicare 9.000 IP entro il 2027.