0

Poche novità per il comparto fotografico dei Galaxy Ultra: stesso teleobiettivo 5x fino al 2028

Secondo alcune indiscrezioni, Samsung ha intenzione di continuare a utilizzare lo stesso teleobiettivo sui futuri Galaxy S26 Ultra e S27 Ultra.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   11/09/2025
Le fotocamere dei Samsung Galaxy Ultra

Continuano a trapelare nuove indiscrezioni legate ai futuri Samsung Galaxy, in particolare al comparto grafico. Secondo alcune fonti, infatti, l'attuale teleobiettivo 5x dell'S25 Ultra continuerà ad essere usato anche sui prossimi S26 Ultra e S27 Ultra. Eventuali novità potrebbero arrivare dopo oltre due anni, sebbene Samsung possa apportare qualche altra modifica. Si tratta chiaramente di informazioni da prendere con le pinze, in attesa di eventuali conferme o smentite, ma intanto facciamo chiarezza sulle indiscrezioni riportate.

Galaxy S26 Ultra e S27 Ultra: stesso teleobiettivo e poche novità

Il noto leaker Ice Universe, fonte che si è rivelata affidabile in diverse occasioni, ha riportato alcune informazioni legate al comparto fotografico dei prossimi modelli. In particolare, il sensore teleobiettivo da 50 megapixel non subirà alcun cambiamento e verrà utilizzato anche sui prossimi Galaxy S26 Ultra e S27 Ultra.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Ricordiamo che questo teleobiettivo è stato adottato dal Galaxy S24 Ultra lo scorso anno. Ovviamente si tratta di un sensore non indifferente, ma bisogna vedere in che modo questa decisione impatterà sul segmento fotocamere nei prossimi due anni. Considerando che il Galaxy S27 Ultra sarà disponibile nel 2027, e continuerà a utilizzare un sensore introdotto nel 2024, non è difficile capire per quale motivo questa scelta possa causare un certo scetticismo. Ovviamente vi aggiorneremo con ulteriori dettagli concreti.

I Galaxy S26 Pro si mostrano in nuovi render CAD: diamo un'occhiata al loro design I Galaxy S26 Pro si mostrano in nuovi render CAD: diamo un’occhiata al loro design

Altre novità per le fotocamere

Il prossimo anno potremmo assistere, tuttavia, a qualche miglioramento legato all'apertura più ampia, precisamente f/2.9 a fronte della f/3.4 dell'S25 Ultra. Si tratta di una novità che potrebbe fornire scatti più luminosi soprattutto nelle situazioni più complesse (di notte, ad esempio), meno sfocati e offrire una profondità di campo ridotta.

Samsung Galaxy S25 Ultra
Samsung Galaxy S25 Ultra

Di conseguenza gli effetti bokeh risultano più naturali e meno forzati, ma in generale si tratta solo di un piccolo traguardo, considerando che altri dispositivi offrono fotocamere con teleobiettivo e apertura più significativi, come lo Xiaomi 15 Ultra con fotocamera periscopica da 200 MP 4,3x f/2,6.