Se da un lato Samsung offre diverse impostazioni legate alla sicurezza del proprio dispositivo, dall'altro gli utenti devono selezionare e attivare manualmente ogni opzione. Stavolta le cose cambieranno, grazie all'arrivo della protezione avanzata, che fa già parte di Android 16. Vediamo tutti i dettagli in merito.
Come attivare la protezione avanzata su One UI 8
Si tratta di una modalità di sicurezza opzionale, quindi che potrete attivare o disattivare in base alle vostre esigenze. Questo tipo di modalità attiva diverse funzioni di sicurezza per proteggere il vostro dispositivo e i vostri dati. Può infatti abilitare la protezione del sideloading, ovvero il processo di installazione di applicazioni al di fuori degli store ufficiali, dei dati USB e della rete 2G.
Attivarla è molto semplice e basterà un singolo tap. Basterà infatti andare nelle Impostazioni > Google > Tutti i servizi > Sicurezza > Protezione avanzata. Attualmente questa modalità attiva solo le funzioni elencate nella pagina, quindi non controlla le impostazioni di sicurezza personalizzate di Samsung, escludendo un'eventuale integrazione dell'API da parte di Samsung.
Come funziona
Ricapitolando, questa modalità può proteggere il dispositivo in diversi modi. Le principali funzioni sono:
- Intrusion Logging, in grado di registrare gli eventi di sistema in una sezione sicura del dispositivo, utile per indagini in caso di compromissione
- Blocco automatico in caso di inattività offline prolungata
- Blocco delle connessioni automatiche a reti non sicure
- Impossibilità di connettersi a reti 2G se non crittografate
- Memory Tagging Extension, che aiuta a contrastare exploit basati sulla corruzione della memoria
- Spegnimento automatico in caso di smartphone bloccato per lunghi periodi
- Protezione JavaScript, sfruttabile per alcuni attacchi da parte di malintenzionati
Si tratta quindi di un sistema di protezione ideale anche per i meno esperti, quindi facile da attivare e soprattutto difficile da aggirare, rendendo i dispositivi più sicuri. Sebbene sia pensato per gli utenti ad alto rischio, come personaggi pubblici o giornalisti, è disponibile per tutti.