Emergono nuove indiscrezioni sul Samsung Galaxy S26 Ultra, in particolare sulla fotocamera. Le informazioni sono state riportate dal leaker Ice Universe, che ha "smentito" alcune voci precedenti. Si è parlato infatti di un passaggio a un sensore Sony più grande, ma a quanto pare non dovrebbero esserci particolari variazioni, ad eccezione di alcune novità specifiche.
Sensore ISOCELL e apertura focale
Secondo quanto riportato dal leaker, il Galaxy S26 Ultra sarà dotato dello stesso sensore ISOCELL HP2 1/1.3" da 200 MP. Dovrebbe cambiare l'apertura focale, molto più ampia rispetto a prima, di f/1,4. Ciò significa quindi catturare il 47% di luce in più rispetto alla f/1,7, rendendo gli scatti ancora più convincenti nei contesti poco illuminati. Il leaker parla anche di una tecnologia dell'apertura duale o variabile, permettendo quindi allo smartphone di scattare fotografie in grado di adattarsi alle varie condizioni di luce.
Una notizia piuttosto rassicurante, dato che la semplice apertura focale di f/1,4 poteva rivelarsi eccessiva durante il giorno. Ad oggi non sappiamo ancora che tipo di apertura aspettarci, se con due valori fissi o variabile continua, quindi vi aggiorneremo con ulteriori dettagli in merito. Ovviamente si tratta di informazioni non ufficiali e da prendere con le pinze, ma Ice Universe è una fonte piuttosto affidabile.
Altre novità
Tra le altre novità troviamo un significativo upgrade nella velocità di ricarica, grazie al supporto alla ricarica rapida a 60W, quindi un cambio di passo rispetto ai 45W. Inoltre, ormai è quasi certo che lo smartphone monterà il chip Snapdragon 8 Elite 2, dicendo quindi addio all'ipotesi del chip proprietario Exynos 2600.
Secondo alcuni render, il prossimo top di gamma potrebbe portare diversi cambiamenti anche a livello di design, partendo dal modulo fotocamere leggermente rivisto. Il modello potrebbe anche essere più sottile del precedente, ma ovviamente restiamo in attesa di informazioni ufficiali.