Nonostante sia ancora lontana mesi e mesi, la serie Samsung Galaxy S26 già comincia a far parlare di sè tra rumor e indiscrezioni dell'ultimo minuto. In particolare, un nuovo render non ufficiale suggerirebbe leggeri cambiamenti al design per il modulo fotocamere di Samsung Galaxy S26 Ultra, il top di gamma della serie in arrivo l'anno prossimo: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Samsung Galaxy S26 Ultra: cambiamenti al modulo fotocamere?
Com'è possibile evincere dal nuovo render pubblicato in Rete dall'informatore Ice Universe, Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe essere il protagonista di un leggero cambiamento al suo modulo fotocamere posteriore. Entrando nello specifico, il modulo fotocamere potrebbe presentare una disposizione leggermente diversa rispetto a quanto visto finora con i modelli precedenti della stessa serie. Samsung Galaxy S25 Ultra non presenta infatti un'isola verticale, che potrebbe essere introdotta invece nel nuovo modello: nel caso del comparto fotocamere, il prossimo top di gamma di Samsung potrebbe lasciare spazio ad un nuovo sensore Sony, accompagnato da un sensore ultrawide e un teleobiettivo cono zoom ottico 5x, tutti compresi all'interno del nuovo presunto bumper. Il sensore principale e teleobiettivo dovrebbero presentare una maggior apertura focale, permettendo così l'ingresso di più luce al loro interno.
Nonostante questo, Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe essere più sorprendentemente più sottile del precedente modello. Ricordiamo che all'interno della nuova serie di Samsung potrebbe essere montato il chip proprietario Exynos 2600, abbandonando di fatto i chip Snapdragon utilizzati sulla serie attuale. Atteso anche un passo in avanti per la diagonale del display, che potrebbe arrivare a 6,89 pollici.
Quando uscirà Samsung Galaxy S26 Ultra
Mancando così tanti mesi, al momento non conosciamo ancora una precisa data di debutto sul mercato per la nuova serie Samsung Galaxy S26. Basandoci su quanto visto gli anni scorsi con le precedenti generazioni, la nuova serie potrebbe uscire a cavallo tra i mesi di gennaio e febbraio 2026, relegando il modello Edge a pochi mesi dopo.
Come sempre è bene specificare che si tratta di indiscrezioni da prendere con le dovute pinze, nell'attesa di una conferma (o eventuale smentita) da parte della compagnia produttrice. Restiamo dunque in attesa dei primi aggiornamenti ufficiali di Samsung, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nelle prossime settimane del 2026.