Che la serie delle Elder Scrolls sia amatissima non dovrebbe essere un mistero per nessuno. L'ultima testimonianza è arrivata dal successo stellare di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, che ha raggiunto quattro milioni di giocatori nel giro di pochissimi giorni e continua a macinare numeri impressionanti anche ora, nonostante il lancio a sorpresa (in realtà anticipato da molte voci di corridoio davvero precise) e nonostante non sia certo un gioco nuovo.
Un altro segno dell'amore del pubblico per la serie di Bethesda lo si può vedere nella crescita di Skyrim e Morrowind, precisamente il capitolo successivo e quello precedente a Oblivion, che su Steam e Xbox hanno ricevuto una spinta interessante in termini di numero di giocatori.
Crescita sensibile
Stando a quanto riportato da TrueAchievemnts, la Special Edition di Skyrim ha visto un aumento del 26% di giocatori Xbox, mentre l'edizione Standard del 28% nello stesso periodo. Anche l'Oblivion originale è cresciuto, di ben il 113% nel caso. Nel caso della console di Microsoft, l'aumento minore è stato quello di Morrowind. Il che non stupisce, visto che quella conversione non è mai stata amatissima.
Anche su Steam si è registrata una certa crescita delle Elder Scrolls, con Morrowind e Skyrim che hanno visto crescere il loro picco massimo di giocatori degli ultimi mesi in concomitanza con il lancio del gioco.
Chiaramente non parliamo di un esplosione di nuovi giocatori, ma la crescita è stata comunque sensibile. A questo punto rimane solo da capire perché Bethesda ci sta mettendo così tanto per lanciare The Elder Scrolls VI che, visti questi presupposti, potrebbe vendere milioni e milioni di copie senza troppi sforzi.