6

Un nuovo report svela quanti giochi su Steam usano l'intelligenza artificiale

Pubblicato un nuovo report che svela un massiccio uso di intelligenza artificiale generativa in molti giochi in vendita su Steam.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   16/07/2025
Il logo di Steam

Quanti sono i giochi su Steam che fanno uso di intelligenza artificiale generativa? Lo svela un nuovo report, che parla di numeri non solo in crescita, ma davvero enormi. Praticamente, un gioco su 5 pubblicato su Steam nel 2025 utilizza la utilizza in qualche modo. Insomma, l'IA è ormai presentissima nello sviluppo di videogiochi, con molti sviluppatori che hanno già trovato svariati modi per utilizzarla.

Spazzatura o uso degno?

Va detto che la maggior parte dei giochi che utilizzano intelligenza artificiale generativa sono spazzatura.

inZOI usa l'intelligenza artificiale generativa
inZOI usa l'intelligenza artificiale generativa

Parliamo di titoli molto piccoli, spesso basati su template noti, dal budget limitato. Insomma, come previsto, l'utilizzo per ora più diffuso delle IA generative è nei cosiddetti shovelware. Comunque sia, il quadro appare più vario e complesso guardando ai dati completi.

"Xbox cerca grafici", ma l'immagine dell'annuncio è creata dall'IA ed è piena di strafalcioni Xbox cerca grafici, ma l'immagine dell'annuncio è creata dall'IA ed è piena di strafalcioni

A gennaio 2024, Valve ha iniziato a richiedere agli sviluppatori di dichiarare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nei giochi. Le statistiche raccolte da allora rivelano diversi dettagli interessanti, non solo sulla diffusione dell'uso dell'IA nel settore, ma anche su come è stata utilizzata.

Secondo l'ultimo report, stilato da Totally Human Media, circa 7.818 giochi su Steam hanno dichiarato l'uso dell'IA generativa, rappresentando il 7% del totale. Oltre a questa rivelazione, il report ha anche scoperto che poco meno del 20% di tutti i giochi pubblicati su Steam nel 2025 ha dichiarato l'uso dell'IA generativa. Totally Human Media aveva precedentemente pubblicato un report su questo argomento nel 2024, e a quel tempo circa 1.000 titoli dichiaravano l'uso di IA. In un solo anno, il numero di giochi che utilizzano l'IA è aumentato di quasi il 700%.

Per cosa viene usata l'IA generativa? Il 60% di tutte le dichiarazioni parla di risorse grafiche (modelli 2D/3D, immagini di sfondo, texture, personaggi). Altri usi degni di nota includono la generazione di audio, la generazione di testi, i materiali di marketing e persino la generazione di codice.

Il gioco più popolare che ha utilizzato le IA è My Summer Car. Si stima che abbia vendto 2,5 milioni di copie e che l'IA sia stata utilizzata per creare dei quadri all'interno della casa principale. Il fatto che il gioco non abbia ricevuto un bombardamento di recensioni negative fa capire come i giocatori siano diventati più tolleranti verso un utilizzo moderato delle IA.

Un esempio più estremo è quello di InZOI, che integra l'IA generativa all'interno dell'editor e consente i giocatori di usarla per generare texture, abiti e altri oggetti.