62

Una nuova tech demo in Unreal Engine 5.4 fatica a raggiungere il 4K nativo, anche con le GPU più potenti

La tech demo Forgotten Cemetery in Unreal Engine 5.4 sembra mettere a dura prova le GPU più potenti.

NOTIZIA di Riccardo Arioli Ruelli   —   19/06/2024
Un'immagine di Forgotten Cemetery

Solo qualche giorno fa hanno fatto molto discutere le parole di Jacob Stutton, co-fondatore di Infuse Studio, cha ha sottolineato i limiti di Unreal Engine 5: stando allo sviluppatore i giochi che utilizzano il celebre motore di Epic, faticano a raggiungere fluidamente il 4K nativo anche con l'hardware più potente.
Una nuova tech demo che sfrutta Unreal Engine 5.4 sembra confermare queste preoccupazioni: Forgotten Cemetery mette a dura prova anche configurazioni con GPU NVIDIA GeForce RTX 4080. Ecco i dettagli.

La tech demo Forgotten Cemetery

MxBenchmark PC ha pubblicato un nuovo video che mette in mostra la tech demo Forgotten Cemetery, creata da Scans Factory, alla risoluzione 4K e 144op con settaggi "Epici" mentre gira su una NVIDIA GeForce RTX 4080.

Come è successo con altri tech demo di questo tipo, anche una delle più prestanti schede grafiche disponibili sul mercato, sembra non riuscire a raggiungere un framerate stabile con la risoluzione nativa 4K: nel caso di Forgotten Cemetery, il framerate tocca vette di 50/60 FPS solo in alcuni scenari, indipendentemente dalla tipologia di illuminazione diurna o notturna.

Ovviamente le cose migliorano notevolmente alla risoluzione 1440p, anche se il framerate risulta piuttosto ballerino anche in questo frangente.

Un problema di Unreal Engine 5?

La demo presa in analisi è sicuramente poco ottimizzata, ma i dati rilevati dimostrano che Unreal Engine 5 ha ancora qualche problema a raggiungere prestazioni accettabili. Sebbene l'ultima versione 5.4 abbia portato molti miglioramenti, il celebre engine di Epic necessita ancora essere limato sotto il profilo della stabilità.

Un'immagine tratta da una demo di UE5
Un'immagine tratta da una demo di UE5

Unreal Engine 5.4 ha introdotto la nuova funzionalità di Nanite Adaptive Tassellation chiamata Heterogeneous Volumes, in grado di riprodurre fumo e nuvole dinamiche e realistiche. L'ultima versione porta in dote anche un TSA (Temporal Super Resolution) migliorato, una delle funzioni essenziali dell'engine.