WhatsApp continua a lavorare sul perfezionamento della propria applicazione per iPad: con l'ultima beta per iOS 25.29.10.72 distribuita tramite TestFlight, arriva così una barra laterale, o sidebar, che promette di cambiare il modo in cui si interagisce con la piattaforma su tablet.
La novità non riguarda solo un ritocco estetico, ma rappresenta un'evoluzione funzionale pensata per sfruttare al meglio lo spazio dello schermo dell'iPad. L'obiettivo è rendere la navigazione più fluida e coerente con le altre versioni desktop dell'applicazione.
La nuova interfaccia su iPad
Secondo quanto osservato nella versione beta, WhatsApp starebbe implementando un'interfaccia che richiama da vicino quella della sua applicazione per Mac. Su quest'ultima, la sidebar si è dimostrata uno strumento pratico per organizzare le diverse sezioni - come chat, chiamate, community e impostazioni - all'interno di una colonna unica posizionata sul lato sinistro dello schermo. Portare lo stesso approccio sull'iPad significa offrire una continuità visiva e funzionale tra i vari dispositivi, semplificando la gestione delle conversazioni e dei contenuti.
Attualmente, WhatsApp su iPad utilizza una barra di navigazione inferiore molto simile a quella dell'app per iPhone. Questa soluzione, pur essendo efficace su schermi più piccoli, risulta poco equilibrata su display più ampi: la barra resta confinata nella parte inferiore dello schermo, obbligando a concentrare lo sguardo e i tocchi in un'area ridotta. Una scelta che limita l'ergonomia e rende l'esperienza meno armoniosa.
L'introduzione di una sidebar verticale rappresenta quindi un passo importante verso un'interfaccia più razionale. La nuova disposizione consente di sfruttare in modo più efficiente l'ampiezza del display, distribuendo gli elementi visivi e funzionali lungo un asse laterale più naturale per la consultazione. Oltre a migliorare la fruibilità, questa soluzione contribuirà a una maggiore coerenza tra le versioni mobile, desktop e tablet dell'applicazione.
Dal punto di vista del design, la scelta della sidebar non è casuale. WhatsApp sembra voler adottare un linguaggio grafico comune a tutto l'ecosistema di Meta, avvicinandosi alla logica modulare che caratterizza altre piattaforme. Ciò permetterà, in prospettiva, di integrare nuove funzioni in modo più flessibile. La barra laterale, infatti, potrà facilmente ospitare collegamenti rapidi o sezioni dedicate a future novità, come strumenti di ricerca avanzata o scorciatoie personalizzate.
Intanto WhatsApp sta introducendo anche la nuova interfaccia "Liquid Glass" su iPhone: ecco cosa cambia.