Xiaomi ha finalmente capitalizzato sull'idea di un secondo display posteriore, una funzionalità ripresa con successo dalla serie Xiaomi 17 Pro e 17 Pro Max dopo il pioniere Mi 11 Ultra. In una recente live stream, il Presidente di Xiaomi, Lu Weibing, ha confermato che l'azienda intende mantenere questo elemento distintivo.
Inoltre ha assicurato che le future generazioni di smartphone di punta continueranno a utilizzare il design a doppio schermo. Questa decisione è supportata da un previsto aumento degli investimenti in Ricerca e Sviluppo. L'impegno di Xiaomi per questa tecnologia è stato significativo: Lu ha rivelato che sono stati spesi oltre 1 miliardo di yuan per lo sviluppo.
Xiaomi 18 display posteriore: le caratteristiche del pannello sul 17 Pro e Pro Max
Xiaomi, sui suoi 17 Pro e Pro Max, è riuscita ad ottenere un pannello posteriore di tipo AMOLED da 2.1" che non è un semplice gimmick, ma un display di alta qualità, con specifiche interessanti: un refresh rate LTPO a 120Hz, protezione Dragon Crystal glass, supporto HDR e una luminosità di picco di 3500 nit. Le sue prestazioni sono paragonabili a quelle dello schermo principale.
L'investimento ha dato i suoi frutti. La serie Xiaomi 17 ha registrato un successo clamoroso in Cina, diventando la linea di telefoni più venduta più velocemente in tutti i segmenti di prezzo nel 2025. Solo nei primi cinque minuti dal lancio, ha infranto i record di vendita, con la variante Pro Max che ha stabilito un nuovo record per le vendite giornaliere.
Xiaomi 18 display posteriore: funzionalità e sviluppi futuri
Il display posteriore è molto più di un elemento estetico; si è dimostrato sorprendentemente utile nella vita di tutti i giorni. Oltre a mostrare notifiche, rispondere alle chiamate e offrire un'anteprima in tempo reale delle foto scattate, supporta sfondi dinamici e sfondi basati sull'intelligenza artificiale.
È utile anche per compiti pratici come la visualizzazione di codici per il ritiro dei pasti, biglietti e promemoria di viaggio. Guardando al futuro, Lu ha accennato che Xiaomi lancerà una funzionalità di traduzione in tempo reale per il display posteriore entro la fine di ottobre, con aggiornamenti mensili delle funzionalità in programma.