10

SCUF Valor Pro Wireless, la recensione del controller Xbox con stick TMR

Dopo aver inventato il concetto di pro controller, SCUF introduce per la prima volta la tecnologia TMR nel suo nuovo dispositivo per Xbox e PC.

RECENSIONE di Tommaso Pugliese   —   04/11/2025
Lo SCUF Valor Pro Wireless nella colorazione nera
Indice
Mostra di più

SCUF Valor Pro Wireless è il nuovo pro controller senza fili per Xbox e PC realizzato dalla celebre azienda produttrice di periferiche da gaming, che nel 2011 ha inventato questa tipologia di dispositivi e da allora si è sforzata di introdurre soluzioni e tecnologie sempre più sofisticate al fine di supportare al meglio i videogiocatori.

In questo caso la novità principale è rappresentata dagli stick analogici TMR, presenti per la prima volta in un gamepad targato SCUF e capaci di garantire, grazie all'impiego della magnetoresistenza a tunnel, un funzionamento delle levette duraturo nel tempo e non soggetto al fastidioso fenomeno del drifting, ponendosi come lo step successivo rispetto all'ormai nota tecnologia Hall Effect. Quanto costa? Se conoscete i controller SCUF, sapete già che si tratta di dispositivi di fascia alta e il Valor Pro Wireless non fa eccezione, visto che è disponibile per l'acquisto sul sito ufficiale al prezzo di 209,99€, oppure qualcosina in più laddove vogliate prenderlo su Amazon. Ne vale la pena? Continuate a leggere per scoprirlo.

Caratteristiche tecniche dello SCUF Valor Pro Wireless

Realizzato su licenza ufficiale Xbox, lo SCUF Valor Pro Wireless è un controller dotato di tripla connettività (USB cablata, con un polling rate che su PC raggiunge i 1.000 Hz; senza fili a bassa latenza, tramite l'adattatore USB incluso nella confezione; oppure Bluetooth) compatibile appunto con Xbox e PC, equipaggiato con stick analogici TMR, quattro paddle posteriori programmabili e grilletti istantanei.

Come tutti i pro controller SCUF, è presente un faceplate magnetico che è possibile rimuovere in maniera estremamente semplice e che consente non solo di personalizzare l'estetica del gamepad montando "cover" differenti, ma anche di smontare le levette e il d-pad per sostituirli. Purtroppo soltanto le prime dispongono di rimpiazzi presenti nel box, nella fattispecie uno stick più lungo e uno più corto, entrambi con testa convessa anziché concava come i due montati di default.

Sul retro del Valor Pro Wireless trovano posto i quattro paddle, che è possibile programmare al volo: basta tenere premuto il pulsante collocato al centro dietro al controller finché la spia relativa al profilo (ce ne sono tre) non comincia a lampeggiare, quindi premere contemporaneamente il paddle e il pulsante che vogliamo clonare: una vibrazione confermerà la riuscita dell'operazione, quindi potremo effettuare altre assegnazioni oppure premere di nuovo il pulsante Profilo per uscire da questa modalità.

Lo SCUF Valor Pro Wireless visto dall'alto
Lo SCUF Valor Pro Wireless visto dall'alto

A proposito di programmazioni, utilizzando la SCUF Valor Pro Companion App su Xbox o PC è possibile accedere a tantissime altre regolazioni. Il software richiede qualche passaggio per essere installato su console (vedi box), ma permette di rimappare ogni singolo pulsante del gamepad, regolare le zone morte e i preset relativi a levette e grilletti, nonché gestire l'intensità della vibrazione, memorizzando poi il tutto sui tre profili disponibili.

I due paddle più ampi sono integrati nelle impugnature ed è possibile utilizzarli comodamente con i medi e gli anulari, mentre i due paddle più piccoli vanno premuti esclusivamente con i medi e si trovano in una posizione più centrale. Se tuttavia non ritenete di averne bisogno, nella confezione sono presenti due mascherine che vi permetteranno di rimuovere i tasti e chiuderne le feritoie.

Il retro dello SCUF Valor Pro Wireless con i quattro paddle programmabili
Il retro dello SCUF Valor Pro Wireless con i quattro paddle programmabili

Sempre sul retro del controller è possibile vedere i due selettori che permettono di rendere i grilletti istantanei oppure di mantenere la loro corsa normale: i progettisti hanno fatto in modo da renderli piuttosto evidenti al tatto, consentendo di muoverli da un verso o dall'altro usando i medi anche nel bel mezzo dell'azione: con altri gamepad capita che tale funzionalità risulti meno accessibile, come ad esempio spiegavamo nella nostra recensione del Turtle Beach Victrix Pro BFG Reloaded.

Nella zona inferiore del Valor Pro Wireless sono presenti due rotelline che permettono di regolare separatamente il volume del gioco e il volume della chat vocale, oppure di metterli in muto: una gran bella comodità durante le partite online. Infine c'è il discorso relativo alla batteria ricaricabile del controller, che garantisce un'autonomia di circa diciassette ore.

Uno sguardo al d-pad e alle rotelline inferiori dello SCUF Valor Pro Wireless
Uno sguardo al d-pad e alle rotelline inferiori dello SCUF Valor Pro Wireless

Scheda tecnica SCUF Valor Pro Wireless

  • Design analogici: asimmetrico
  • Compatibilità: PC, Xbox
  • Connettività: Bluetooth 5.0, USB-C
  • Pulsanti: 19 più analogici e d-pad
  • Parti sostituibili: stick
  • Programmabile: sì, tre profili
  • Porte: USB-C, jack 3,5 millimetri
  • Autonomia: 17 ore
  • Dimensioni: 153 x 107 x 66 millimetri
  • Peso: 362 grammi
  • Prezzo: 209,99€

Come installare l'app su Xbox

Per utilizzare la SCUF Valor Pro Wireless Companion App su Xbox bisogna prima scaricare e installare il software su PC, assicurandosi di effettuare l'accesso con lo stesso account Microsoft utilizzato su console. A questo punto è possibile accendere Xbox, entrare nella sezione I miei giochi e app, scorrere verso il basso, selezionare "libreria completa" e lanciare l'app dalla lista.

Un design ben collaudato

Trattandosi di un prodotto su licenza ufficiale, lo SCUF Valor Pro Wireless riprende il fattore di forma del controller ufficiale Xbox, pur introducendo alcune variazioni sul fronte del design: i tasti dorsali sono più larghi e vengono raccordati da un "ponte" centrale, ad esempio, mentre la disposizione dei pulsanti Xbox (che purtroppo non si illumina) Visualizza, Menu e Condividi è stata modificata, pur mantenendo una collocazione simmetrica e ben allineata.

I pulsanti principali del SCUF Valor Pro Wireless
I pulsanti principali del SCUF Valor Pro Wireless

Continuando con le differenze, subito sopra il pulsante Xbox troviamo tre piccoli indicatori LED per accensione, audio e profilo, mentre come già detto, nella parte alta sono presenti le due rotelline per la regolazione del volume di sistema e della chat vocale. I grilletti e la parte esterna dei dorsali sono impreziositi da una serigrafia olografica, mentre le impugnature presentano ampi inserti gommati che migliorano il grip.

Sul sito ufficiale SCUF è possibile selezionare fra sedici differenti design per il Valor Pro Wireless oppure crearne uno da zero: un'operazione che ha inevitabilmente dei costi extra, ma che ci permette di disegnare il controller esattamente come lo desideriamo, offrendo un grado di personalizzazione davvero completo.

Lo SCUF Valor Pro Wireless senza il faceplate
Lo SCUF Valor Pro Wireless senza il faceplate

Il modello che ci è stato inviato per la recensione è quello di colore grigio opaco, con i pulsanti principali nero lucido e le corone degli stick arancioni a impreziosire pur in maniera essenziale l'estetica del dispositivo, che viene completata dal logo SCUF serigrafato sempre in arancione sulla parte frontale dell'impugnatura sinistra.

Esperienza d'uso

Abbiamo testato lo SCUF Valor Pro Wireless per diversi giorni e con diversi giochi; principalmente su Xbox, affrontando fra le altre cose la beta multiplayer di Call of Duty: Black Ops 7 e la campagna di Ninja Gaiden 4. Nel primo caso abbiamo ovviamente apprezzato la grande precisione degli stick analogici, la possibilità di impostare i grilletti come istantanei e di assegnare ai paddle posteriori qualsiasi azione al volo.

Lo SCUF Valor Pro Wireless impugnato
Lo SCUF Valor Pro Wireless impugnato

L'autonomia è fondamentalmente quella comunicata dal produttore, buona ma parecchio inferiore a quella dell'Elite Series 2 di Microsoft, per restare nella stessa fascia di prezzo. Tuttavia la componentistica è d'eccellenza, mentre la tecnologia TMR garantisce non solo resistenza e affidabilità sul lungo periodo, ma anche una straordinaria precisione e una risposta convincente alla pressione.

Essendo il fattore di forma lo stesso del controller Xbox, l'ergonomia è ugualmente ottima anche nelle sessioni di gioco più lunghe, e risulta ulteriormente migliorata dai rivestimenti gommati che aumentano il grip. Le rotelle per la regolazione del volume, poi, tornano davvero utili per gestire rapidamente il mix fra audio generale e chat vocali.

Conclusioni

Prezzo 209,99 €

Multiplayer.it

8.5

SCUF Valor Pro Wireless è un controller di straordinaria qualità, che parte dalle solidissime basi dei precedenti modelli prodotti dall'azienda e introduce per la prima volta gli stick analogici con tecnologia TMR, dotati di una precisione eccellente e di un'affidabilità pressoché assoluta. Spiace che nella confezione siano presenti pochi accessori, mentre l'autonomia è buona ma non fenomenale, tuttavia si tratta davvero delle uniche note negative di un dispositivo eccellente.

PRO

  • Qualità costruttiva, ergonomia e design eccellenti
  • Stick analogici TMR per evitare il drifting
  • Tante opzioni per la personalizzazione

CONTRO

  • Prezzo molto alto
  • Pochi accessori nella confezione
  • Autonomia buona, ma non fenomenale