Confermando gli avvistamenti emersi nei giorni scorsi, ASUS ha presentato in questi giorni il nuovo controller Raikiri II per Xbox e PC, una periferica "pro" che sembra offrire ottime caratteristiche, ponendola come un'alternativa molto valida alle altre proposte nel medesimo ambito.
La nuova versione del controller ASUS ROG si presenta come un'evoluzione davvero sostanziale in ogni comparto, proponendosi come un degno rivale per i migliori modelli presenti al momento sul mercato, come il Razer Wolverine V3 e simili, vista la presenza di una grande quantità di soluzioni tecnologiche interessanti.
Il Raikiri II è stato mostrato più nel dettaglio durante la Gamescom 2025, dopo l'annuncio arrivato nei giorni scorsi che rimandava appunto alla fiera di Colonia come primo appuntamento con la versione definitiva del nuovo controller.
Caratteristiche tecniche molto interessanti
Il controller Raikiri II offre una soluzione anti-drifting diversa dall'effetto Hall con la tecnologia TMR (Tunnel Magnetoresistance), che sfruttando un sistema simile dovrebbe però avere dei vantaggi in termini di controllo più accurato e un minore consumo di energia, stando a quanto riferito da ASUS.
In ogni caso, dovrebbe comunque garantire che il controller resti immune all'usura dei dispositivi standard che si prestano al drifting, cosa che rappresenta già un bel passo avanti.
Tra le altre caratteristiche troviamo il polling rate a 1000 Hz attraverso connessione via dongle a 2,4 GHz, oltre alla connessione standard Bluetooth e USB Type-C.
ASUS riferisce poi la presenza di due modalità per i grilletti e la presenza di quattro tasti posteriori interamente programmabili, oltre all'uso di micro-switch particolarmente reattivi sotto la croce digitale e i tasti frontali, mentre la batteria dovrebbe essere particolarmente longeva con "almeno 30 ore" di autonomia utilizzando anche la connettività a 2,4 GHz.
Il Raikiri II è indirizzato a Xbox Series X|S, PC e ROG Xbox Ally, in attesa di conoscere il prezzo ufficiale e la data di uscita.