4

Adesso anche i film si fanno con l’intelligenza artificiale: ecco Critterz di OpenAI

OpenAI approda nel mondo del cinema con Critterz, un film d'animazione basato sull'intelligenza artificiale, seppur con il contributo di talenti umani.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   08/09/2025
Critterz di OpenAI

Più economico e meno impegnativo: OpenAI porta l'intelligenza artificiale nel mondo del cinema con Critterz, il suo primo film d'animazione basato sull'IA. L'azienda sfida Hollywood e vuole dimostrare di poter ottenere grandi progressi, potendo competere anche con produzioni più costose e importanti. A riportarlo è il Wall Street Journal ed è una notizia che farà sicuramente discutere gli utenti. Vediamo di seguito tutti i dettagli in merito.

Il nuovo film d’animazione fatto con l’IA

L'intelligenza artificiale potrebbe essere uno strumento molto utile, in certi casi. Costi ridotti, idee immediate e tempi dimezzati: OpenAI ha intrapreso una nuova missione per dimostrare al mondo del cinema quanto l'IA possa essere conveniente. Critterz è un nuovo film d'animazione che dovrebbe arrivare nelle sale di tutto il mondo nel 2026, con il debutto previsto al Festival di Cannes. Chad Nelson, specialista creativo di OpenAI, ha dato vita ai personaggi tre anni fa, utilizzando DALL-E per un cortometraggio.

A coordinare il lungometraggio saranno James Richardson, co-fondatore di Vertigo Films, e Native Foreign. Il film, in ogni caso, non sarà interamente basato sull'intelligenza artificiale: sarà infatti presente il doppiaggio tradizionale di attori professionisti. Verranno coinvolti anche artisti in carne e ossa che forniranno una serie di schizzi fondamentali per gli input da fornire a GPT-5 e ai vari modelli di generazione di immagini. Inoltre, nel team sono presenti autori che hanno lavorato a Paddington in Perù.

TCL Studios ha pubblicato un cortometraggio creato con l'IA: Next Stop Paris rappresenta il futuro del cinema? TCL Studios ha pubblicato un cortometraggio creato con l'IA: Next Stop Paris rappresenta il futuro del cinema?

Cinema, intelligenza artificiale e questione coypright

Sebbene non si tratti di un film basato interamente sull'intelligenza artificiale, dato che la mano umana sarà comunque presente, non mancano preoccupazioni legate ai diritti dei lavoratori e alla protezione del copyright. Secondo OpenAI, Critterz sarà una sorta di esperimento per dimostrare a Hollywood di poter ottenere ottimi risultati con costi ridotti. Il budget stanziato è inferiore a 30 milioni di dollari, secondo quanto riportato. E voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.