1

Air SNES: qualcuno ha inventato le sneakers Nike che diventano una console Super Nintendo funzionante

Le Air SNES di Gustavo Bonzanini trasformano le Nike Air Max 90 in una console Super Nintendo funzionante grazie a un Raspberry Pi Zero W integrato nella linguetta.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   26/11/2025
AIR SNES

Per celebrare il 35° anniversario del lancio giapponese del Super Nintendo, il designer Gustavo Bonzanini ha dato vita a un progetto che unisce moda retrò e tecnologia: le Air SNES, una versione fortemente personalizzata delle Nike Air Max 90 che non solo rende omaggio agli anni '90, ma funziona come vera console da gioco.

Bonzanini, ispirato ad altre sneaker a tema videoludico come le ShoeBoys di Bull Airs, ha voluto spingersi oltre il semplice look estetico e trasformare le sue scarpe in un dispositivo completamente operativo, capace di eseguire titoli classici del catalogo Super Nintendo.

Come funzionano le Air Snes?

Considerate le dimensioni originali della console e delle sue cartucce, integrare l'hardware SNES all'interno della calzatura sarebbe stato impossibile senza comprometterne la vestibilità. Per questo motivo il designer ha scelto la via dell'emulazione: al cuore delle Air SNES si trova infatti un Raspberry Pi Zero W, più che sufficiente per far girare giochi a 16 bit tramite una versione personalizzata di RetroPie, modificata per rispecchiare la palette e l'estetica delle sneakers.

In 52.000 hanno votato per decidere qual è la retroconsole migliore di tutti i tempi: ecco chi ha vinto In 52.000 hanno votato per decidere qual è la retroconsole migliore di tutti i tempi: ecco chi ha vinto

L'elettronica non è nascosta nella suola, come si potrebbe immaginare, ma alloggiata all'interno della linguetta della scarpa, dove trovano spazio anche una batteria integrata in grado di garantire circa 30 minuti di gameplay.

Ulteriori dettagli sulle Air Snes

Il Raspberry Pi offre una porta Mini HDMI, ma per rendere il design credibile come oggetto "uscito dal 1990", Bonzanini ha aggiunto un piccolo convertitore analogico, permettendo alle Air SNES di collegarsi al televisore tramite cavi RCA, come una vera console dell'epoca.

Air Snes | Fonte: TheVerge
Air Snes | Fonte: TheVerge

Il progetto sorprende anche per l'attenzione ai dettagli: le sneakers si connettono infatti a un controller SNES originale, modificato con un kit Bluetooth di 8BitDo che elimina i cavi senza perdere l'autenticità del design classico. Il risultato è un oggetto più unico che raro.