1

Amazon annuncia la nuova gamma Fire TV con esperienze personalizzate e più potenza

Fire TV Serie 2, Serie 4 e Omni QLED (2ª gen) arrivano con prestazioni migliorate, AI ambientale OmniSense e funzionalità pensate per semplificare l'accesso ai contenuti.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   30/09/2025
Il nuovo Fire TV

Amazon ha presentato oggi i suoi nuovi dispositivi Fire TV, portando in Italia la seconda generazione di Serie 2, Serie 4 e Omni QLED. L'obiettivo è chiaro: rendere l'intrattenimento più accessibile e personalizzato, con smart TV più veloci, intelligenti e capaci di adattarsi al modo in cui gli utenti guardano realmente i contenuti.

Fire TV Omni QLED: la nuova serie di punta

Disponibile nei formati da 50 a 65 pollici, la nuova gamma Omni QLED promette un balzo in avanti in termini di qualità visiva. Lo schermo è il 60% più luminoso rispetto alla generazione precedente e integra quasi il doppio delle zone di local dimming, per bianchi brillanti e neri più profondi. Grazie a Dolby Vision e HDR10+ Adaptive, le immagini risultano più vivide e realistiche. Un processore aggiornato garantisce inoltre una velocità superiore del 40%. La tecnologia OmniSense consente al TV di reagire alla presenza delle persone nella stanza, adattando luminosità e attivando la modalità Arte Interattiva quando non viene utilizzato.

Fire TV Serie 2 e Serie 4: accessibilità e velocità

La Serie 2 ridisegnata offre un pannello HD nitido nei formati più compatti, mentre la Serie 4 garantisce una risoluzione 4K per chi desidera più definizione. Entrambe presentano un design con cornici ultrasottili e un nuovo processore quad-core, che le rende fino al 30% più rapide rispetto ai modelli precedenti. Anche in queste fasce di prezzo arriva OmniSense, insieme alla nuova funzione Intensificatore dei dialoghi, che aumenta la chiarezza delle voci senza amplificare il rumore di fondo.

Fire TV Stick 4K Select: lo streaming per tutti

Per chi non vuole cambiare televisore ma desidera un'esperienza moderna, Amazon introduce il nuovo Fire TV Stick 4K Select, dal prezzo competitivo sotto i 55 euro. Supporta risoluzione 4K, HDR10+ e un avvio rapido delle app, con un sistema operativo più reattivo ed efficiente. Compatibile con i principali servizi di streaming, sarà presto aggiornato anche con Xbox Cloud Gaming e Amazon Luna, portando nuove esperienze di intrattenimento direttamente sul televisore.

Nuove funzioni per accedere subito ai contenuti

Oltre all'hardware, Amazon ha puntato sull'esperienza d'uso. La Live Guide mostra i programmi in diretta dalla schermata principale, Sports Discovery permette di seguire facilmente la propria squadra preferita e la nuova Guida canali personalizzata propone fino a 10 raccomandazioni basate sulle abitudini di visione. A queste si aggiunge la lista unica che raccoglie film e serie da diversi servizi di streaming in un solo spazio, semplificando la gestione dei contenuti.

Non perdere le migliori offerte selezionate dalla Redazione di Multiplayer.it
Iscriviti al Canale
Questo articolo include un link con affiliazione che potrebbe fruttare una commissione a Multiplayer.it.