0

Anche Huawei si prepara a lanciare il suo "Air": uno smartphone sottilissimo per competere con Apple e Samsung

Stando alle ultimissime indiscrezioni, Huawei si prepara a lanciare sul mercato il suo smartphone "Air" super sottile per competere con Apple e Samsung.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   06/10/2025
CEO Huawei

Huawei si unisce alla corsa per gli smartphone ultra-sottili. Stando alle prime indiscrezioni emerse nel corso del weekend, l'azienda cinese starebbe sviluppando un dispositivo "Air" come diretto concorrente del Samsung Galaxy S25 Edge e, in particolare, dell'iPhone Air.

L'obiettivo primario di Huawei è ambizioso: battere Apple creando uno smartphone con uno spessore inferiore ai 5,5 mm dell'iPhone Air. Sebbene il nome ipotizzato sia Mate 80 Air, la nomenclatura "Mate" solleva qualche perplessità, dato che Huawei negli ultimi anni aveva in parte abbandonato questa famiglia in favore della serie "Pura". Potrebbe trattarsi di un ritorno sui passi o semplicemente di un'informazione ancora non definitiva.

"Huawei Mate 80 Air": alcune possibili caratteristiche

Tra i dettagli hardware emersi, si parla del possibile ricorso al nuovo chip Kirin 9030. Sebbene sia ancora ufficioso, si prevede che questo processore possa offrire un incremento prestazionale di circa il 20% rispetto al miglior chip attualmente disponibile della società.

Samsung Galaxy S25 Edge supera l'iPhone Air nel test batteria, ma solo per un soffio Samsung Galaxy S25 Edge supera l’iPhone Air nel test batteria, ma solo per un soffio

Per bilanciare le sfide termiche e di autonomia legate a un design così sottile e alla mancanza di accesso alle fonderie TSMC, Huawei starebbe adottando batterie Si-C ad alta densità. Questa tecnologia è cruciale per garantire un'autonomia competitiva, potenzialmente superiore a quella dell'iPhone Air, che si è comunque dimostrato efficiente nonostante la capacità ridotta.

"Huawei Mate 80 Air": eSim e data di presentazione

Un altro elemento di rilievo è la possibile transizione alla sola eSIM, abbandonando il carrellino per la scheda fisica. Huawei starebbe inoltre sviluppando software dedicato per la gestione della eSIM, atteso entro la fine del 2025. Per quanto riguarda lo storage, le indiscrezioni suggeriscono configurazioni che potrebbero arrivare fino a 2 TB.

Huawei
Huawei

Secondo la fonte, il dispositivo è già in fase di test e il suo lancio è atteso entro la fine dell'anno con una presentazione che potrebbe arrivare nelle prossime settimane/mesi. Cosa ne pensate di questa particolare piega degli smartphone sottilissimi? Fatecelo sapere con un commento nell'apposita sezione sottostante.