0

Apple Intelligence: l’azienda di Cupertino acquisisce TrueMeeting e WhyLabs e punta sull’IA

Apple ha acquisito altre due aziende che le permetteranno di rafforzare la strategia in ambito IA e realtà mista. Vediamo tutti i dettagli.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   08/07/2025
Apple logo

Apple ha acquisito due aziende per rafforzare la sua strategia nel settore dell'intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da MacGeneration (si tratta di informazioni non ufficiali, dato che Apple non ha rilasciato dichiarazioni in merito), l'azienda di Cupertino ha rilevato TrueMeeting e WhyLabs.

Nuove acquisizioni per un’IA migliorata

TrueMeeting è una società specializzata in avatar digitali iperrealistici, consentendo all'utente di scansionare il volto con un iPhone creando la propria versione digitale. Questo tipo di funzione, sfruttata con la tecnologia proprietaria CommonGround Human AI Technology, potrebbe essere applicata a strumenti di comunicazione, videoconferenze o intrattenimento. Secondo quanto riportato da MacGeneration, pare che quest'acquisizione non sia estremamente recente, bensì risalirebbe alla fine del 2024.

TrueMeeting
TrueMeeting

WhyLabs è invece una società incentrata sul monitoraggio dei modelli linguistici generativi, con il principale focus sulla limitazione delle "allucinazioni", quindi di derive comportamentali e riduzione di affidabilità da parte dell'IA. Inoltre, è particolarmente importante anche per la sicurezza degli utenti, dato che la piattaforma aiuta a prevenire falle di sicurezza o eventuali usi impropri che possano sfociare in una divulgazione di dati sensibili da parte dei chatbot.

Ad ogni modo, Apple sta cercando di guadagnare terreno fertile in un settore ancora molto delicato. Lo sviluppo di una nuova Siri basata sull'intelligenza artificiale ha subito diversi rallentamenti e difficoltà, quindi l'azienda di Cupertino è alla ricerca di nuove collaborazioni, coinvolgendo ad esempio OpenAI o Anthropic.

Le difficoltà di Apple

A fronte delle precedenti promesse di una nuova Siri IA, Craig Federighi e Greg Joswiak hanno confermato di aver riscontrato diverse difficoltà, sostenendo di non aver ottenuto i risultati sperati. Nonostante le varie funzionalità introdotte con Apple Intelligence, previste per quest'autunno, l'azienda di Cupertino ha ammesso di non essere ancora pronta.

Meta assume Ruoming Pang, dirigente IA di Apple: Superintelligence Labs continua ad arricchirsi di talenti Meta assume Ruoming Pang, dirigente IA di Apple: Superintelligence Labs continua ad arricchirsi di talenti

Tuttavia, queste novità potrebbero rafforzare la strategia dell'azienda e permetterle di concentrarsi su IA e realtà mista.