1

Apple prepara la sua risposta a ChatGPT: nasce un team dedicato all’IA conversazionale

La nuova squadra "Answers, Knowledge and Information" punta a creare un'esperienza di ricerca simile a quella dei chatbot intelligenti.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   03/08/2025
Apple Intelligence

Apple ha deciso di cambiare strategia nel campo dell'intelligenza artificiale. Dopo un approccio inizialmente cauto, la società di Cupertino sembra ora intenzionata a competere direttamente con servizi come ChatGPT, avviando lo sviluppo di un proprio sistema di ricerca basato sull'IA. A rivelarlo è l'ultima newsletter Power On di Mark Gurman, secondo cui l'azienda ha recentemente costituito un nuovo team chiamato Answers, Knowledge and Information (AKI).

Un cambio di rotta dopo i ritardi di Siri

Negli ultimi mesi, Apple Intelligence - il pacchetto di funzionalità IA presentato durante la WWDC - non ha riscosso il successo sperato. Alcune funzioni come Genmoji o il riassunto delle notifiche non hanno convinto, mentre il tanto atteso rinnovamento di Siri è stato posticipato di oltre un anno, alimentando delusione tra utenti e sviluppatori.

Apple Intelligence: l'azienda di Cupertino acquisisce TrueMeeting e WhyLabs e punta sull'IA Apple Intelligence: l’azienda di Cupertino acquisisce TrueMeeting e WhyLabs e punta sull’IA

Proprio per accelerare il recupero nel campo dell'intelligenza artificiale conversazionale, Apple ha deciso di cambiare passo. Il nuovo team AKI, guidato da Robby Walker, ex dirigente Siri, ha il compito di progettare una vera e propria esperienza di ricerca conversazionale, paragonabile a quella di ChatGPT o Perplexity. Quest'ultima è una startup IA che Apple aveva già osservato con interesse nei mesi scorsi.

Apple cerca autonomia nel settore IA

La creazione del team AKI rappresenta un'evoluzione significativa nella strategia di Apple. In passato, l'azienda aveva mostrato una certa riluttanza a sviluppare chatbot generalisti, preferendo integrare l'intelligenza artificiale in modo più controllato e focalizzato. Tuttavia, con il successo di soluzioni come Gemini, Claude e Copilot, Cupertino sembra ora determinata a costruire un proprio motore di risposta intelligente.

La funzione delle genmoji
La funzione delle genmoji

Secondo le fonti di Bloomberg, il team AKI sta esplorando diverse soluzioni IA proprietarie, anche se al momento non è chiaro quando o in che forma verranno rilasciate. È probabile che il progetto richieda tempo, ma rappresenta comunque un segnale chiaro dell'intenzione di Apple di competere attivamente nel settore della ricerca potenziata dall'intelligenza artificiale.