39

Silent Hill f è un soulslike? Konami fa definitivamente chiarezza sulla questione

Silent Hill f è marcatamente più action e il sistema di combattimento include schivate, parry e contrattacchi basati su tempismo. Ma bastano davvero questi elementi a definirlo un soulslike?

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   24/08/2025
Shimizu Hinako, la protagonista di Silent Hill f
Silent Hill f
Silent Hill f
Articoli News Video Immagini

Silent Hill f è un soulslike? L'idea di accostare la storica serie horror psicologica a questo sottogenere degli action può sembrare quasi un'eresia, eppure il producer Motoi Okamoto ha ritenuto necessario intervenire per chiarire i dubbi emersi tra una parte del pubblico.

Facciamo un passo indietro. Come già anticipato da Konami, Silent Hill f avrà più combattimenti rispetto ai capitoli precedenti, con l'obiettivo di renderlo più coinvolgente e accessibile a un pubblico giovane e variegato. Durante la Gamescom 2025 e in altre occasioni, sono state mostrate sequenze di gameplay che evidenziano come il combat system sia diventato una componente più centrale dell'esperienza. Inoltre, la presenza di schivate, parry e contrattacchi basati su tempismi piuttosto rigidi, hanno portato alcuni giocatori a fare dei paragoni con il genere soulslike.

Silent Hill f riprende meccaniche già viste nella serie, prima ancora dell'esplosione dei soulslike

Interpellato sulla questione, il producer Okamoto è stato chiaro: Silent Hill f sarà sì più action rispetto ai suoi predecessori, ma non è assolutamente un soulslike. Etichettarlo come tale, ha detto, è "fuorviante". Ha aggiunto anche che, in generale, questo termine viene ormai usato a sproposito in rete.

"Una delle cose che vediamo spesso è il termine soulslike usato a sproposito su internet," ha spiegato il producer in un'intervista a IGN. "E penso che sia un'etichetta un po' disonesta. I giocatori moderni vedono una barra della stamina, una schivata, e subito pensano: "Ok, è un soulslike"".

Il trailer della storia di Silent Hill f è pieno di atmosfera e... combattimenti Il trailer della storia di Silent Hill f è pieno di atmosfera e... combattimenti

Okamoto ha poi ricordato che molte delle meccaniche presenti in Silent Hill f derivano direttamente dai capitoli classici della serie, ben prima dell'ascesa dei soulslike, e appartengono da tempo al genere action horror.

"Guardate Silent Hill 4: c'era una barra di carica per gli attacchi, simile al nostro Focus meter. E anche in Silent Hill 3 c'era una barra della stamina, visibile più avanti nel gioco. Queste cose non sono nuove né esclusive dei soulslike," ha concluso. "Fanno parte dei giochi action horror da moltissimo tempo. Basta avere certi elementi e subito si viene etichettati come soulslike. Ma vogliamo ribadire: Silent Hill f è un gioco action horror, non un soulslike."

Anche nel nostro recente provato abbiamo affrontato la questione, sottolineando che "Silent Hill f non è un soulslike, né propone la medesima complessità in termini di sistema di combattimento, nonostante non manchi qualche caratteristica affine che approfondisca questo aspetto della produzione".

Vi ricordiamo che il gioco sarà disponibile dal 25 settembre su PS5, Xbox Series X|S e PC.