0

Apple prepara l'M5 Ultra per il Mac Studio 2026: design monolitico e chip da workstation

Apple starebbe preparando l'M5 Ultra per un Mac Studio aggiornato nel 2026. L'M5 Ultra potrebbe adottare un design monolitico, consentendo potenzialmente configurazioni personalizzabili.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   05/11/2025
Mac Studio

Apple starebbe preparando il chip di punta della prossima generazione, l'M5 Ultra, con l'obiettivo di lanciarlo in un Mac Studio aggiornato nel 2026. Secondo le indiscrezioni, l'azienda di Cupertino punterebbe direttamente all'M5 Ultra, saltando completamente lo sviluppo e il rilascio di una potenziale versione M4 Ultra.

Storicamente, Apple ha creato i suoi chipset "Ultra" unendo due varianti "Max" attraverso il connettore UltraFusion. Tuttavia, data la speculazione che l'M4 Max sia stato lanciato senza il connettore UltraFusion, si ipotizza che Apple abbia optato per un design a single-die per il processore M4 Ultra. Se l'M5 Max dovesse seguire la stessa strada, è probabile che anche l'M5 Ultra presenterà un design monolitico.

Architettura e specifiche del nuovo chip M5 Ultra che sarà presente nel Mac Studio 2026

I dettagli sulle specifiche dell'M5 Ultra, come il numero di core CPU e GPU, non sono ancora noti. Tuttavia, come per le varianti M5 Pro e M5 Max, il nuovo SoC di classe workstation potrebbe offrire blocchi CPU e GPU separati. Questa architettura potrebbe consentire configurazioni uniche e personalizzate in base alle esigenze specifiche degli utenti.

Apple M5 sfiora le prestazioni dell'M1 Ultra con metà dei core: efficienza da record Apple M5 sfiora le prestazioni dell’M1 Ultra con metà dei core: efficienza da record

Ad esempio, i professionisti con carichi di lavoro intensivi potrebbero teoricamente configurare il loro M5 Ultra con un minor numero di core CPU a favore di un aumento dei core GPU. La finestra di lancio prevista per l'M5 Ultra è il 2026, dopo il debutto dell'M5 Pro e dell'M5 Max, attesi all'inizio dell'anno. La stessa tempistica si allinea con l'arrivo previsto di un MacBook a basso costo, anch'esso previsto per la prima metà del 2026.

M5 Ultra e Mac Studio, quale sarà il futuro di questo desktop?

Per quanto riguarda il Mac Studio, si prevede che l'aggiornamento del 2026 sarà focalizzato quasi esclusivamente sui miglioramenti interni. È altamente probabile che il design estetico del desktop rimanga invariato, con Apple che concentra le sue risorse sull'innovazione del chipset per garantire un notevole incremento delle prestazioni.

Mac Studio
Mac Studio

L'introduzione di un M5 Ultra monolitico, se confermato, rappresenterebbe un significativo cambio di strategia per Apple nell'architettura dei suoi processori di fascia altissima, segnando un nuovo capitolo nella competizione con i chip per desktop più potenti