Apple ha finalmente annunciato il lancio della nuova famiglia iPhone 17, confermando molti dei rumor circolati nelle ultime settimane. La lineup si compone di quattro modelli: iPhone 17, iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Tra le principali novità spiccano l'arrivo del ProMotion a 120 Hz anche sul modello base, il debutto dell'iPhone Air come dispositivo ultra-sottile e leggero, e un importante aggiornamento fotografico per i modelli Pro, che introducono zoom ottico 8x e registrazione 8K. Apple ha inoltre confermato nuove colorazioni, batteria maggiorata per il Pro Max e una strategia di prezzi rivista.
iPhone 17: lo standard che alza l’asticella
Il modello base della serie cresce a 6,3 pollici e porta per la prima volta su questa fascia il ProMotion a 120 Hz con always-on display e una luminosità di 3000 nits. Dal punto di vista della resistenza, il nuovo iPhone 17 introduce il Ceramic Shield, che aumenta la resistenza ai graffi di 3 volte rispetto al modello precedente e più leggibile anche con il riflesso della luce. La fotocamera frontale diventa da 24 MP con lente a sei elementi, mentre sotto la scocca troviamo il nuovo chip A19.
iPhone 17 porta con sé anche una nuova fotocamera frontale Center Stage, capace di scattare selfie e registrare video con un campo visivo più ampio e una risoluzione fino a 18MP. Il display Super Retina XDR da 6,3 pollici con ProMotion non è solo più grande, ma anche più luminoso ed efficiente, mentre la protezione Ceramic Shield 2 garantisce una resistenza tre volte superiore ai graffi rispetto alla generazione precedente.
Il sistema fotografico posteriore invece combina due sensori che puntano a versatilità e qualità. La Fusion Ultra Wide camera da 48 MP offre un'ampia prospettiva grazie alla lunghezza focale di 13 mm e all'apertura f/2.2, con pixel quad da 1,4 μm e supporto agli Hybrid Focus Pixels per una messa a fuoco più precisa. Accanto a questa, la fotocamera da 12 MP con modalità 1x Macro sfrutta una lunghezza focale di 26 mm e un'apertura f/2.2, permettendo di catturare dettagli ravvicinati con grande nitidezza. Confermata la ricarica wireless Qi2 MagSafe a 25W e un'ampia gamma di colori, tra cui nero, bianco, azzurro chiaro, verde e viola.
iPhone Air: il più sottile di sempre
Grande protagonista è il nuovo iPhone Air, spesso solo 5,6 mm e con un peso di appena 145 grammi grazie al telaio in titanio-alluminio. Lo schermo ProMotion da 6,5 pollici è abbinato a un design inedito con barra fotocamera posteriore orizzontale e un singolo sensore da 48 MP. Il design del nuovo iPhone 17 è stato affinato con bordi più sottili e un display always-on che mostra orario, widget e attività in tempo reale. Ceramic Shield 2 riduce i riflessi e aumenta la resistenza, mentre i 3.000 nit di luminosità di picco lo rendono il più leggibile all'aperto mai realizzato da Apple.
A bordo troviamo il chip A19 Pro con modem Apple C1X, 12 GB di RAM, batteria da 3.000 mAh e pulsanti dedicati Action e Camera Control. Disponibile nei colori nero, bianco, oro chiaro e azzurro, il prodotto potrà usare anche una nuova batteria esterna MagSage, oltre che due cover nuove, una super sottile e un'altra composta di un bumper ultra leggero.
iPhone 17 Pro e Pro Max: potenza e nuove fotocamere
I modelli Pro si distinguono per il retro ridisegnato, con barra fotocamera orizzontale e una combinazione di alluminio e vetro. Arriva un nuovo display con luminosità massima più elevata, mentre la connettività compie un salto grazie al chip Wi-Fi 7 sviluppato da Apple. Entrambi i modelli offrono 12 GB di RAM, partono da 256 GB di storage e supportano la ricarica wireless Qi2 a 25W. Il Pro Max integra una batteria più grande da 5.088 mAh. Nuove le colorazioni Dark Blue e Orange, accanto alle finiture Pro tradizionali.
Il nuovo sistema a tripla fotocamera porta la tecnologia Fusion su tutti e tre i moduli, ciascuno con un sensore da 48 MP per garantire uniformità e qualità elevata in ogni scenario. Tra questi spicca il teleobiettivo 4x Fusion da 100 mm, con apertura f/2.8, pixel quad da 1,4 μm e design Tetraprism, affiancato da stabilizzazione 3D sensor-shift OIS per scatti stabili anche a lunga distanza. Accanto, il teleobiettivo 8x da 200 mm da 12 MP estende ulteriormente la portata, offrendo zoom ottico potente e preciso con la stessa architettura Tetraprism e Hybrid Focus Pixels. Tutto questo aiutato anche da uno zoom digitale fino a 48x.
Prezzi e disponibilità
Apple ha confermato che il listino parte da 799 dollari per iPhone 17 con 256GB. L'iPhone Air debutta da 999 dollari, mentre i Pro partono rispettivamente da 1.099 dollari (Pro) e 1.199 dollari (Pro Max) con taglio da 256 GB. Sono previsti aumenti di 50-100 dollari a seconda della capacità scelta, e il Pro Max sarà disponibile anche da 2TB. Le pre-ordinazioni apriranno venerdì 12 settembre e le consegne inizieranno dal 19 settembre, data in cui i nuovi iPhone arriveranno anche nei negozi.
Per i prezzi italiani, l'iPhone 17 partirà da 979€, l'iPhone Air da 1.239€ mentre l'iPhone 17 Pro partirà da 1.339€ e il Pro Max da 1.489€