0

Apple da record, iPhone 17 forse: secondo Tim Cook dicembre potrebbe essere il trimestre migliore di sempre

La società di Cupertino supera le attese su utili e ricavi, ma iPhone e Cina restano punti critici: Tim Cook prevede comunque un trimestre natalizio da record.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   31/10/2025
iPhone

Apple ha chiuso il quarto trimestre del suo anno fiscale con risultati superiori alle attese di Wall Street, nonostante un lieve rallentamento nelle vendite di iPhone e un calo dei ricavi provenienti dalla Cina. Il colosso di Cupertino ha registrato un utile per azione e un fatturato migliori del previsto, ma le cifre legate al suo prodotto di punta e a uno dei suoi mercati più strategici non hanno centrato pienamente gli obiettivi degli analisti.

Nonostante ciò, le prospettive per i prossimi mesi restano ottimistiche. Gli investitori hanno reagito positivamente alle parole del CEO Tim Cook, che ha anticipato una domanda elevata per la nuova gamma di iPhone 17 e ha previsto una ripresa delle vendite in Cina nel primo trimestre del nuovo esercizio. Le azioni Apple sono salite fino al 4% nelle ore successive alla pubblicazione dei conti, segno di fiducia nel futuro immediato della società.

I risultati fiscali di Apple

I risultati trimestrali arrivano pochi giorni dopo che la capitalizzazione di mercato di Apple ha superato i 4.000 miliardi di dollari, un traguardo dove accompagna Microsoft e NVIDIA. Quest'ultima ha recentemente oltrepassato quota 5.000 miliardi, mentre Microsoft è scesa leggermente sotto la soglia dei 4.000.

I risultati in borsa di Apple nel 2025
I risultati in borsa di Apple nel 2025

Nel dettaglio, Apple ha registrato un utile per azione di 1,85 dollari su ricavi pari a 102 miliardi e 500 milioni, superando le previsioni di Wall Street che indicavano 1,77 dollari per azione e 102 miliardi e 200 milioni di fatturato. Il comparto iPhone, che rappresenta la principale fonte di guadagno dell'azienda, ha generato 49 miliardi e 30 milioni di dollari, al di sotto dei 49 miliardi e 300 milioni stimati dagli analisti.

iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre

Il direttore finanziario Kevan Parekh ha comunque definito l'anno fiscale appena concluso "un esercizio record", con un totale di 416 miliardi di ricavi e una crescita a doppia cifra degli utili per azione. Ha inoltre sottolineato come la base installata di dispositivi attivi abbia raggiunto nuovi massimi storici in tutte le categorie di prodotto e in ogni area geografica, grazie a livelli elevati di soddisfazione e fedeltà dei clienti.

L'attenzione si concentra ora sulla nuova gamma di iPhone 17, che ha introdotto modifiche di design e novità nella fascia alta, in particolare per i modelli Pro e Pro Max. Il trimestre appena chiuso include infatti solo poche settimane di vendite dei nuovi dispositivi, motivo per cui il loro impatto sui conti complessivi è stato limitato. Le indicazioni raccolte nelle prime settimane di disponibilità mostrano una domanda sostenuta, tanto che lo stesso Cook ha parlato di "vincoli di fornitura" legati all'elevata richiesta. L'amministratore delegato ha inoltre affermato che il trimestre di dicembre potrebbe rappresentare "il migliore di sempre" sia per Apple nel suo complesso sia per la linea iPhone in particolare.