Apple ha reso disponibile la prima beta di iOS 18.4 per gli sviluppatori, un aggiornamento atteso che introduce importanti novità e, soprattutto, amplia il test delle funzionalità di Apple Intelligence, includendo il supporto per l'italiano e altre lingue. Questa versione segna un passo avanti nell'integrazione dell'AI sui dispositivi Apple, rendendo accessibili strumenti avanzati di assistenza e automazione in nuovi paesi.
Le novità di Apple Intelligence
L'aggiornamento porta con sé diversi miglioramenti, tra cui il nuovo sistema di Priority Notifications, che utilizza l'intelligenza artificiale per evidenziare le notifiche più importanti direttamente sulla schermata di blocco. Inoltre, Image Playground guadagna uno stile Sketch, aggiungendo un'opzione per generare immagini dall'aspetto disegnato a mano. Per gli abbonati ad Apple News+, arriva una sezione dedicata alla gastronomia con ricette, consigli su ristoranti e guide culinarie curate da editori specializzati.
Un'altra novità interessante è Ambient Music, che introduce suoni rilassanti suddivisi in quattro categorie (Sleep, Chill, Productivity e Wellbeing) e che possono essere attivati rapidamente dal Centro di Controllo. Apple Maps ora consente di impostare una lingua preferita e in CarPlay è stata aggiunta una terza riga di icone per migliorare l'accessibilità alle app.
Nuove lingue e voci
Con questa beta, Apple continua a sviluppare il supporto per le nuove lingue di Apple Intelligence, tra cui italiano, francese, tedesco, spagnolo, giapponese, coreano e portoghese (Brasile). Questo significa che gli utenti italiani potranno finalmente testare le capacità avanzate di Siri, la generazione di immagini e la sintesi dei contenuti basata sull'intelligenza artificiale.
Nelle impostazioni sarà quindi possibile collegare il proprio account ChatGPT per poter usufruire del chatbot di OpenAI. Inoltre sarà possibile scegliere una tra quattro voci per Siri (oltre che per Mappe e Ascolta la Pagina): tra queste troviamo, oltre la classica voce femminile e maschile, anche due voci con inflessioni dialettali.
Il rilascio pubblico di iOS 18.4 è previsto per aprile, mentre gli sviluppatori possono già iniziare a sperimentare queste funzionalità per ottimizzarne il funzionamento prima della distribuzione ufficiale.