Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'applicazione di nuove tariffe massicce sulle importazioni provenienti da molti paesi, che entreranno in vigore il 9 aprile 2025. Queste tasse riguarderanno in particolare i prodotti Apple importati dalla Cina, India e Vietnam, con tariffe rispettivamente del 54%, 26% e 46%.
L'analista della catena di fornitura Ming-Chi Kuo ha spiegato come queste misure potrebbero portare a una riduzione significativa del margine di profitto lordo di Apple, stimata tra l'8,5% e il 9% se l'azienda non reagirà al problema. Considerando che il margine di profitto lordo di Apple nel 2024 era del 46%, questa perdita rappresenterebbe un colpo importante per la compagnia.
Le cinque strategie proposte da Ming-Chi Kuo
Per ridurre l'impatto delle nuove tariffe sui propri margini, Apple potrebbe adottare diverse contromisure. Ecco le cinque proposte principali di Kuo:
- Aumentare la produzione di iPhone in India: Se l'India riuscisse a ottenere esenzioni tariffarie attraverso nuovi accordi commerciali con gli Stati Uniti e Apple aumentasse la produzione in questo paese fino a superare il 30% della fornitura globale, l'impatto negativo sui margini potrebbe ridursi all'1-3%.
- Aumentare i prezzi dei modelli di fascia alta: Kuo sostiene che i consumatori premium negli Stati Uniti siano più disposti ad accettare aumenti di prezzo. Dato che i modelli Pro e Pro Max rappresentano circa il 65-70% delle vendite dei nuovi modelli, un aumento dei prezzi su questi dispositivi potrebbe aiutare a compensare i costi aggiuntivi.
- Incrementare i sussidi dei gestori telefonici: Collaborare con i provider per offrire maggiori sussidi sui dispositivi potrebbe alleggerire l'impatto degli aumenti di prezzo sui consumatori finali, mantenendo alta la domanda.
- Ridurre il valore delle permute: Riducendo il valore dei dispositivi dati in permuta, Apple potrebbe recuperare parte dei costi aggiuntivi derivanti dalle nuove tariffe.
- Esercitare maggiore pressione sui fornitori: Forzare i fornitori a ridurre i costi di produzione potrebbe aiutare a mantenere margini di profitto più alti anche con le nuove tariffe.
Prospettive future per Apple
Nonostante l'annuncio delle nuove tariffe abbia causato un calo del 9% del prezzo delle azioni Apple, Kuo ritiene che il calo del margine di profitto lordo dell'azienda dovrebbe essere temporaneo. Le strategie suggerite, se implementate con successo, potrebbero ridurre notevolmente l'impatto negativo sulle finanze di Apple.
Apple dovrà ora decidere come reagire alle nuove sfide imposte dalle tariffe statunitensi, bilanciando le esigenze del mercato con la necessità di mantenere alti i margini di profitto.