La famiglia di Assetto Corsa si allarga e il 13 novembre 2025 sarà pronta ad accogliere il nuovo capitolo della serie: Assetto Corsa Rally. Questo nuovo simulatore di guida è sviluppato da Supernova Games Studios in collaborazione tecnica con Kunos Simulazioni, affiancati dal publisher 505 Games. Il gioco verrà pubblicato su Steam in Accesso Anticipato, includendo inizialmente una parte dei contenuti totali del prodotto finale.
Questa nuova simulazione sarà già giocabile per tutto il weekend presso lo stand di Fanatec al SimRacing Expo di Dortmund, luogo dove abbiamo assistito alla presentazione a porte chiuse e alle prove stampa il giorno di pre-apertura.
Contenuti di lancio
L'accesso anticipato di Assetto Corsa Rally sarà disponibile a partire dal 13 novembre al prezzo di €29,99. Il pacchetto include:
- 33 km di strade reali interamente scansionate al laser
- 4 Stage Speciali con 18 varianti, ambientate su strade sterrate in Galles e strade asfaltate in Alsazia
- 10 auto da rally iconiche, inclusi veicoli Gruppo B, WRC e Rally2
- 5 modalità di gioco, supporto per triplo schermo e altro ancora




Questo è solo un primo assaggio dei contenuti che Supernova Games Studios ha in serbo per il pubblico, dove parco auto e tracciati si arricchiranno man mano nel corso del tempo. L'obiettivo è, comunica il team, di includere:
- Oltre 120 km di stage rally fedelmente ricreati utilizzando la tecnologia di scansione laser
- 10 Stage Speciali con oltre 35 varianti, ambientate in 5 rally internazionali, con nuove strade e contenuti aggiunti continuamente
- Una lista completa di auto con oltre 30 veicoli selezionati tra le auto da rally più iconiche del passato e del presente
- Nuove modalità di gioco, una scuola di rally, una modalità carriera, oltre al supporto per triplo schermo e VR
La collaborazione di Supernova e Kunos
A lavorare su Assetto Corsa Rally è stato, come anticipato, Supernova Games Studio, parte del gruppo Digital Bros e team internazionale formato da veterani del settore. Italia, Inghilterra, Francia, Canada, India sono solo alcuni dei luoghi di provenienza dei professionisti che formano lo studio, alcuni con titoli alle spalle come Colin McRae Rally e la serie Dirt.
Assetto Corsa Rally abbraccia fedelmente la filosofia che Kunos Simulazioni ha avuto fin dal debutto di Assetto Corsa: un videogioco che mette al centro l'essenza del motorsport, riproducendo auto e tracciati nel minimo dettaglio. Da questo punto di vista, Kunos è stata pioniera nel settore e il team di Supernova ha avuto accesso al motore fisico di Assetto Corsa, oltre all'esperienza di Kunos e a tutte le risorse tecniche per scansionare e replicare auto e strade. I modelli di guida restituiscono il feeling delle vere auto, dove quelle presenti in Assetto Corsa Rally divergono totalmente per prestazioni da quelle presenti in Assetto Corsa Evo: stesse macchine, ma assetti di guida differenti e tra uno da rally e uno stradale c'è una gran bella differenza.
Il motore fisico di Kunos è stato appositamente adattato e limato nei minimi dettagli per restituire non solo un'esperienza di guida fedele alle auto, ma ovviamente per simulare nel modo più realistico possibile tutti gli elementi ambientali dinamici delle piste: dai manti stradali asfaltati e sterrati, alle buche e le superfici irregolari dei tracciati, fino ad arrivare al meteo dinamico e alla temperatura dell'aria.



"Sentendo la mancanza di un simulatore di rally moderno, abbiamo costruito un team e sviluppato una tecnologia per crearne uno noi stessi, con il supporto di piloti, ingegneri, collezionisti, meccanici ed esperti del settore," ha commentato Mauro Notarberardino, Studio Director di Supernova. "Un ringraziamento speciale va a Kunos Simulazioni, la cui partnership è stata cruciale per mantenere il feeling distintivo della serie - specialmente in termini di modello di guida - in questo nuovo capitolo. Oggi segna un nuovo ed entusiasmante inizio per Supernova e Assetto Corsa Rally, e non vediamo l'ora di condividere il viaggio con voi."
Un'iniziativa che Kunos Simulazioni ha immediatamente sposato, visto che, come afferma Marco Massarutto, Co-Fondatore e Executive Manager di Kunos Simulazioni, "era da molto tempo che la community chiedeva una versione dedicata al Rally di Assetto Corsa". Massarutto precisa quanto sia complesso proporre una simulazione di rally adeguatamente realistica e di quanto le risorse di sviluppo debbano essere interamente dedicate al prodotto. Eliminando gli aspetti più arcade dei giochi dedicati al rally, che "rubano" risorse di calcolo (come prove a tempo o altre macchine sul tracciato governate dell'intelligenza artificiale) quello che rimane è una simulazione pura e dalle alte performance, che tutti i fan di questo motorsport aspettavano.
Assetto Corsa Rally può già essere inserito nelle liste desideri di Steam; noi, nei prossimi giorni, vi racconteremo nel dettaglio la nostra prova, riportando in modo esaustivo le parole del team di sviluppo.