La collaborazione tra ASUS ROG e Hatsune Miku prosegue con una gamma più ampia di componenti e periferiche dedicate alla celebre pop star virtuale. Dopo il kit visto nei mesi scorsi, la nuova collezione punta a proporre un'estetica riconoscibile, basata su tonalità celesti, verdi e rosa, applicata a hardware destinato a sistemi di fascia alta. La proposta comprende più categorie di prodotto, con l'obiettivo di offrire numerose opzioni per chi desidera un sistema coerente nello stile. La linea non si limita alla personalizzazione estetica, ma introduce anche aggiornamenti tecnici e funzioni recenti delle piattaforme ROG. La presenza di una scheda madre di ultima generazione, una GPU NVIDIA GeForce RTX serie 50, un dissipatore AIO, un case, un alimentatore e un monitor permette di coprire l'intero sistema, a cui si aggiungono anche accessori e periferiche.
I nuovi prodotti della linea Hatsune Miku
Tra gli elementi più rappresentativi figura la scheda madre ROG Strix X870E-H Gaming WiFi7 Hatsune Miku Edition. Lato estetico incorpora illustrazioni e illuminazione RGB configurabile, mentre sul piano tecnico adotta funzioni come l'AI Cache Boost, pensata per ottimizzare la gestione della cache delle CPU Ryzen serie 9000 tramite impostazioni nel BIOS. La tecnologia M.2 Q-Release applicata a tutti gli slot semplifica inoltre la rimozione dei moduli di archiviazione.
Il dissipatore ROG Ryuo IV 360 ARGB introduce un display AMOLED curvo da 6,67 pollici per visualizzare animazioni o dati di sistema. Al di sotto del pannello si trova una pompa progettata per mantenere temperature stabili anche con CPU ad alto assorbimento, integrata in una struttura che punta a un equilibrio tra design e funzionalità. La scheda grafica ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Hatsune Miku Edition propone invece una rivisitazione estetica del backplate e un sistema di raffreddamento con quattro ventole e camera di vapore ottimizzata. Per quanto riguarda il case, il ROG Strix Helios II Hatsune Miku Edition adotta una struttura con pannelli in alluminio e un'illustrazione a figura intera sulla griglia frontale. L'interno prevede ventole da 140 mm preinstallate e un filtro 3D, mantenendo una configurazione orientata alla visibilità dei componenti. L'alimentatore ROG Thor 1200W Platinum III Hatsune Miku Edition utilizza un telaio in alluminio e mantiene la certificazione 80 PLUS Platinum. L'estetica è anche qui caratterizzata da tinte ciano e magenta. Il monitor ROG Strix XG27ACMEG-G Hatsune Miku Edition impiega un pannello QHD da 27 pollici, con inserti grafici discreti distribuiti sulla cornice. Include anche un supporto per smartphone integrato nella base, dettaglio mirato a chi utilizza più dispositivi durante la sessione di lavoro o gioco.
Chiude la selezione l'enclosure ROG Strix Arion SSD Hatsune Miku Edition, compatibile con unità M.2 NVMe e dotato di installazione tool-less. Le colorazioni riprendono quelle dell'intera linea, rendendolo un accessorio coordinato per configurazioni portatili. Alle componenti principali si aggiunge una serie di periferiche TUF Gaming: tastiera, mouse, cuffie e tappetino condividono lo stesso approccio cromatico e un design che richiama le grafiche dedicate a Miku. Trovate tutti i prodotti sulla pagina dedicata ASUS, con prezzi in linea con il livello di ammirazione che dovete provare per Miku per creare un setup di questo tipo.