3

Avete un'ultima possibilità per acquistare uno ZX Spectrum Next: partita la campagna per la Issue 3

È stata avviata su Kickstarter la campagna per la Issue 3 dello ZX Spectrum Next, l'ultima che consentirà di averne uno.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   19/07/2025
Lo ZX Spectrum Next

È stata lanciata su Kickstarter la campagna per la Issue 3 del computer ZX Sprectrum Next, l'ultima incarnazione dello storico computer creato da Sir Clive Sinclair. Si tratta dell'ultima possibilità per avere questo nuovo computer, dedicato agli appassionati di retrogaming, che con gli anni è riuscito a scavarsi una sua nicchia.

"Lo ZX Spectrum originale ha spinto una generazione di programmatori, giocatori e sognatori a costruire il futuro in cui viviamo. Ora, il Next continua quell'eredità, non come una replica, ma come il vero passo successivo: pienamente compatibile, massicciamente potenziato e creato per ispirare una nuova ondata di creatività." Leggiamo nella campagna.

Caratteristiche tecniche

Lo ZX Spectrum Next Issue 3 è la terza generazione dell'apparecchio che ha già avuto due campagne di successo (oltre 10.000 unità vendute in tutto il mondo). Introduce un FPGA più grande e potente (Artix A7 XC7A35T-2CSG324C), il supporto per piattaforme aggiuntive come il Sinclair QL e il Commodore 64, e una tonnellata di altri miglioramenti.

Con ogni sistema spedito, è inclusa una scheda SD piena di giochi, app, demo, documentazione e strumenti di sviluppo per iniziare subito. In effetti in pochi lo immaginano, ma lo ZX Spectrum Next ha più giochi e programmi esclusivi di quanto si possa immaginare. Inoltre è una piattaforma completamente programmabile, con la comunità nata nel corso degli anni che continua a espandere l'offerta di nuovi contenuti.

Vediamo ora tutte le caratteristiche tecniche dello ZX Spectrum Next.

Una serie classica per ZX Spectrum e C64 sta per avere una riedizione di lusso Una serie classica per ZX Spectrum e C64 sta per avere una riedizione di lusso

ZX Spectrum Next Issue 3 Nativo:

  • Processore: Z80N a 3.5MHz con modalità turbo a 7MHz, 14MHz e 28MHz
  • Compatibilità: Piena compatibilità con la famiglia ZX Spectrum
  • Memoria: 2MB RAM
  • Video: Modalità a 2, 8, 16 e 256 colori (modalità ad alta risoluzione 128x96, 256x192, 320x256, 512x192 e 640x256)
  • Uscita Video: RGB, VGA, HDMI, modalità a 50Hz e 60Hz
  • Hardware Aggiuntivo: Sprite hardware, zxnDMA, CTC, Copper, ULA migliorata, Layer2 e Tilemap (Layer3)
  • Archiviazione: 1 slot per scheda SD, con protocollo compatibile DivMMC, 1 slot interno per scheda microSD con scheda preinstallata (pienamente supportato da NextZXOS)
  • Audio: Sonoro a 9 canali tramite tre AY-3-8912 stereo, più due DAC a 4-bit
  • Joystick: Due porte compatibili con i protocolli Cursor, Kempston e Interface 2 - estese per supportare anche joypad Megadrive o configurabili come porte seriali
  • Porta PS/2: Mouse con emulazione della modalità Kempston e/o tastiera esterna
  • Special: Funzionalità Multiface per l'accesso alla memoria, salvataggio partite, trucchi e altro
  • Supporto Nastri: Porta combinata MIC ed EAR per caricamento e salvataggio
  • Espansione: Porta di espansione bus esterna originale (ora con supporto per interfaccia disco +3)
  • Scheda Acceleratrice (opzionale): GPU / CPU 1GHz / 512Mb RAM
  • Rete: Modulo Wi-Fi integrato
  • Real Time Clock (Orologio in Tempo Reale): RTC integrato con batteria di backup
  • OS (Sistema Operativo): NextZXOS e NextBasic, con un set di comandi esteso
  • OS Alternativi: CP/M (incluso), SymbOS ed esxDOS
  • Core aggiuntivi e ROM ufficiali: Sinclair QL/Next e C64 con core avviabili anche tramite NextZXOS. Core della community disponibili

ZX Spectrum Next Issue 3 in modalità Core Sinclair QL:

  • Processore: CPU Motorola 68000 o 68020 commutabile, operante fino a 44MHz
  • Uscita Video: Supporto VGA e HDMI
  • Compatibilità: Piena compatibilità con Sinclair QL con supporto per immagini MDV e FLP
  • Memoria: 2MB di RAM
  • Archiviazione: Archiviazione su scheda SD di grandi dimensioni con accesso sia a container QXL che a FAT32
  • Rete: Rete WiFi
  • Joystick: Porte Joystick CTL1/2 commutabili in porta QL Net (richiede dongle fai-da-te)
  • Tastiera: Pieno supporto alla tastiera QL con tasti extra simulati tramite combinazioni
  • Co-Processore: Co-processore Hermes i8049
  • Porta PS/2: Porta PS/2 per tastiera esterna e/o emulazione modalità Qimi
  • Real Time Clock (Orologio in Tempo Reale): Pieno supporto
  • Modalità Video: Display a 4, 8, 16 (Thor XVI), 256 (conforme a Aurora) e 65K colori con doppio schermo per maggiore velocità
  • Audio: Beep Hermes/i8049, PSG AY a 3 canali e audio PCM stereo
  • Extra: Sprite hardware e doppi timer hardware, bus I2C
  • OS (Sistema Operativo): Supporto per QDOS / Minerva / SMSQ/e (WIP - Lavori in Corso)

ZX Spectrum Next Issue 3 in modalità Core C64:

  • Processore: Processore 6510 operante a 0.97MHz (PAL) e 1.023MHz (NTSC) con modalità accelerate in fase di sviluppo
  • Compatibilità: Piena compatibilità con C64
  • Memoria: 64KB RAM
  • Video: Pieno supporto a VIC2 (modalità colore 320x200, 16 colori, sprite e raster)
  • Uscita Video: RGB, VGA, HDMI - modalità PAL e NTSC (commutabili tramite scorciatoia da tastiera)
  • Audio: SID completamente implementato
  • Joystick: Supporto per joystick standard
  • Archiviazione: Supporto per cartucce da 8K e 16K, immagini disco D64 (singola e doppia faccia) con supporto per software multi-floppy
  • OS (Sistema Operativo): Compatibile con Jiffy DOS
  • Porta PS/2: PS/2 con supporto al protocollo GeosMOUSE e tastiera esterna PS/2
  • Tastiera: Pieno supporto alla tastiera C64 tramite combinazioni di tasti
  • Nastro: Supporto nastro tramite la presa MIC/EAR del Next

A questo punto non vi resta che andare sulla pagina della campagna Kickstarter e fare la vostra offerta. Considerate che la compagnia ha dato prova di serietà e stabilità già con le precedenti campagne e che, attualmente, l'obiettivo iniziale di poco meno di 300.000 euro è stato ampiamente superato, pur se la campagna è stata avviata soltanto poche ore fa.