Recentemente l'industria dei videogiochi tradizionale sta vivendo una grossa crisi, tra licenziamenti di massa, come quelli recentemente operati da Microsoft, e progetti cancellati. Apparentemente, Nintendo sembra essere una delle poche isole felici, in tal senso.
Secondo i dati più recenti relativi ai dipendenti della compagnia, il turnover della sede centrale giapponese è soltanto dell'1,9%. Anche i dati delle altre sedi sono ottimi, come il 5,1% di Nintendo of America. In altre parole, i licenziamenti dentro Nintendo sono stati limitati, quantomeno nel periodo compreso tra aprile 2024 e marzo 2025.
Altri dati
Un altro punto importante è la durata media del rapporto di lavoro dei dipendenti di Nintendo: è la più alta dell'intero Giappone, con circa quattordici anni. Considerate che presso Nintendo of America la media è di dieci anni. La differenza potrebbe essere dovuta ai diversi assetti politici in cui le varie sedi si trovano a operare (licenziare in Giappone è molto difficile).
Nintendo (Giappone) | Nintendo of America | Nintendo of Europe | Nintendo Australia | |
---|---|---|---|---|
Dipendenti a tempo pieno (persone) | ||||
uomo | 2.270 | 880 | 655 | 50 |
donna | 692 | 566 | 468 | 49 |
Dipendenti a tempo determinato (persone) | ||||
uomo | 51 | 1 | 31 | 4 |
donna | 34 | 5 | 38 | 8 |
Le due tabelle rendono conto della situazione. I dati si basano sul numero medio di dipendenti nell'arco di due anni, considerando coloro che hanno risposto indicando il proprio genere come maschile o femminile. Come mostrato nel rapporto, il numero di dipendenti di Nintendo supera abbondantemente le 5.000 unità.