10

Copilot diventa più intelligente su Windows: ora crea documenti e si collega alle email

L'assistente IA di Microsoft si espande su Windows: Copilot ora genera documenti direttamente dalla chat e può connettersi a Gmail, Outlook e altri servizi online.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   10/10/2025
Microsoft Copilot

Microsoft ha annunciato che le capacità del suo assistente intelligente Copilot integrato in Windows sono ora migliorare. L'aggiornamento, attualmente in fase di distribuzione per gli iscritti al programma Windows Insider, anticipa un'uscita generale per tutti gli utenti di Windows 11.

La novità principale riguarda la possibilità di creare documenti, fogli di calcolo e presentazioni direttamente dall'interfaccia di chat, senza dover aprire separatamente le applicazioni di Microsoft 365. Inoltre, Copilot potrà ora connettersi a servizi di posta e archiviazione come Gmail, Outlook e Google Drive, ampliando le sue capacità di gestione dei dati personali e professionali. Ma vediamo tutti i dettagli.

Le nuove capacità di Copilot in Windows

Con questo aggiornamento, Copilot su Windows diventa un hub operativo per la creazione e l'organizzazione dei contenuti. Dalla finestra di chat è possibile generare documenti Word, fogli Excel, presentazioni PowerPoint o file PDF semplicemente impartendo un comando testuale. Secondo quanto spiegato dal team di Microsoft, l'obiettivo è eliminare passaggi intermedi e rendere immediata la trasformazione di idee e appunti in materiali condivisibili e modificabili.

Ora si possono creare documenti direttamente dall'interfaccia di chat con l'IA
Ora si possono creare documenti direttamente dall'interfaccia di chat con l'IA

La funzione si attiva attraverso un prompt, permettendo di creare un documento a partire da note, dati o risposte più articolate. Per i testi che superano i 600 caratteri, Copilot introduce anche un pulsante di esportazione automatica: in un solo clic, il contenuto può essere inviato direttamente a Word, PowerPoint, Excel o salvato in formato PDF. In questo modo, la chat non è più solo un canale di interazione, ma una sorta di ambiente di lavoro dinamico.

GIGABYTE AERO X16, la recensione del portatile da 16 pollici con GeForce RTX 5070 GIGABYTE AERO X16, la recensione del portatile da 16 pollici con GeForce RTX 5070

Oltre alla generazione di contenuti, Microsoft ha aggiunto la possibilità di collegare Copilot ai propri account email e cloud, compresi Outlook, Gmail, OneDrive e Google Drive. L'integrazione consente all'assistente di accedere in modo sicuro ai dati personali per eseguire ricerche contestuali. È così possibile chiedere, ad esempio, di trovare tutte le fatture ricevute da una determinata azienda o di recuperare l'indirizzo email di un contatto archiviato.

Questa funzione, completamente facoltativa, richiede che l'utente autorizzi manualmente l'accesso ai propri account nella sezione "connettori" dell'app. Microsoft sottolinea che il collegamento avviene in modo trasparente e controllato, senza sincronizzazioni automatiche non richieste. L'obiettivo è offrire un livello di automazione che semplifichi la gestione quotidiana delle informazioni, mantenendo al contempo la sicurezza dei dati.

In parallelo, l'azienda di Redmond ha annunciato un nuovo aggiornamento per OneDrive, previsto per il prossimo anno. La nuova versione dell'app includerà una galleria rinnovata, presentazioni generate dall'IA e strumenti di editing potenziati. Il tutto mentre il mercato PC in crescita, visto che alla fine Microsoft è riuscita a far passare tanti a Windows 11.