15

Dell XPS 15 e Dell XPS 17: data e prezzi dei i nuovi modelli con CPU Intel Core 12 Gen

Dell ha annunciato prezzi e data di lancio, letteralmente dietro l'angolo visto che si parla del 29 marzo, per i nuovi Dell XPS 15 e Dell XPS 17 con CPU Intel Core di dodicesima generazione

NOTIZIA di Pierpaolo Greco   —   24/03/2022

Gli aggiornamenti al 2022 dei laptop per creator Dell XPS 15 e Dell XPS 17, entrambi aggiornati con i nuovi processori Intel Core mobile di dodicesima generazione fino all'Intel Core i9 12900HK, sono finalmente in dirittura d'arrivo e manca davvero poco. La data di lancio è infatti fissata per l'imminente 29 marzo.

Purtroppo le cifre sono ancora in dollari, ma ci danno modo di farci un'idea della spesa con 1449 dollari di prezzo di partenza per il modello da 15 pollici e 1849 dollari di prezzo di partenza per il modello da 17 pollici.

Dell XPS 15

Il Dell XPS 15 non rinuncia a CPU top di gamma e si distingue per il pannello OLED con risoluzione 3.5 K
Il Dell XPS 15 non rinuncia a CPU top di gamma e si distingue per il pannello OLED con risoluzione 3.5 K

La novità principale per entrambi i modelli, tutti in alluminio CNC e fibra di carbonio, riguarda il passaggio ai processori Intel Core di dodicesima generazione nella serie più potente tra quelle mobile. Il processore di punta, infatti, è l'Intel Core i9-12900HK che con i suoi 14 core ad alte frequenze promette un balzo netto nelle prestazioni.

Passando alla GPU, oltre alle soluzioni integrate Intel Iris Xe o a quella Intel UHD a seconda del processore, troviamo le NVIDIA GeForce RTX 3050 e RTX 3050 Ti, non proprio ideali per il gaming ma comunque capaci di dare soddisfazione in ambito professionale grazie anche alla presenza di opzioni di fascia alta per lo schermo 16:10 tra cui una variante IPS 4K+ e il gradito ritorno dell'opzione OLED Infinity Edge da 15,6 pollici con risoluzione 3,5K che guarda ai creator offrendo contrasto assoluto, copertura della gamma DCI-P3 del 100% e filtro luce blu naturale.

Scheda tecnica Dell XPS

  • CPU: fino a Intel Core i7-12900HK
  • GPU: fino a NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti (40W)
  • Formato schermo: 15.6 pollici con formato 16:9
  • Opzioni schermo: IPS touchscreen 3840x1200, AdobeRGB 100%, DCI-P3 94%, 500 nit, contrasto 1600:1 / OLED touchscreen 3456x2160, DCI-P3 100%, 400 nit, contrasto 100.000:1 / IPS 1920x1200, sRGB 100%, contrasto 1650:1
  • Memoria RAM: da 8 a 64 GB DDR5 a 4800 MHz
  • Storage: SSD PCIe 4.0 fino 4 TB anche in configurazione a due SSD (8 TB totale massimo)
  • Connettività wireless: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1
  • Porte: 2x Thunderbolt 4 (DisplayPort, alimentazione), 1x USB-C 3.2 Gen2, adattatore (da USB-C a USB-A e HDMI 2.0), 1x jack audio combo 3.5 mm, lettore SD
  • Batteria: 56 Wh o 86 Wh
  • Audio: 4x altoparlanti (2x woofer 2.5 W e 2x tweeter 1.5 W), Waves Nx 3D audio su cuffia, doppio microfono
  • Dimensioni: 344.72 x 230.14 x 18 mm
  • Peso: max 2.01 kg con batteria 86 Wh touchscreen 4K / min 1.81 kg con batteria 56 Wh senza touchscreen
  • Colori: Platinum Silver / Frost Artic
  • Disponibilità: 29 marzo
  • Prezzo di partenza: 1449 dollari

Dell XPS 17

Il Dell XPS 17, privo di opzione OLED ma con la possibilità di montare una GPU più potente
Il Dell XPS 17, privo di opzione OLED ma con la possibilità di montare una GPU più potente

Paradossalmente il Dell XPS 17 perde l'opzione per lo schermo OLED, ma la diagonale più ampia premia la risoluzione di quello IPS con risoluzione 4K+. Inoltre il modello più grande può permettersi un'opzione superiore per la GPU con la NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti del modello da 15 pollici sostituita da una NVIDIA GeForce RTX 3060, anche se questa opzione sarà disponibile solo da aprile.

Tra gli altri vantaggi, a compensare l'aumento di peso e delle dimensioni, troviamo ben quattro porte Thunderbolt 4 e una batteria più capiente che in questo caso arriva a 97 Wh contro i massimo 82 del Dell XPS 15. Mentre per il resto la dotazione dei due laptop è la stessa, inclusa la possibilità di montare fino a 64 GB di memoria e 8 TB di storage complessivo.

Scheda tecnica Dell XPS

  • CPU: fino a Intel Core i7-12900HK
  • GPU: fino a NVIDIA GeForce RTX 3060 (60W)
  • Formato schermo: 17.3 pollici con formato 16:9
  • Opzioni schermo: IPS touchscreen 3840x1200, AdobeRGB 100%, DCI-P3 94%, 500 nit, contrasto 1600:1 / IPS 1920x1200, sRGB 100%, contrasto 1650:1
  • Memoria RAM: da 8 a 64 GB DDR5 a 4800 MHz
  • Storage: SSD PCIe 4.0 fino 4 TB anche in configurazione a due SSD (8 TB totale massimo)
  • Connettività wireless: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1
  • Porte: 4x Thunderbolt 4 (DisplayPort, alimentazione), adattatore da USB-C a USB-A e HDMI 2.0, 1x jack audio combo 3.5 mm, lettore SD
  • Batteria: 97 Wh
  • Audio: 4x altoparlanti (2x woofer 2.5 W e 2x tweeter 1.5 W), Waves Nx 3D audio su cuffia, doppio microfono
  • Dimensioni: 374.45 x 248.05 x 19.5 mm
  • Peso: con touchscreen 2.42 kg / senza touchscreen 2.21 kg
  • Colori: Platinum Silver
  • Disponibilità: 29 marzo
  • Prezzo di partenza: 1849 dollari