Dai social media cinesi spuntano quelle che sembrano essere le prime immagini e informazioni su Lenovo Legion GO 2, nuovo PC/console portatile destinato a rappresentare l'evoluzione della linea Legion GO, con hardware aggiornato: vediamo dunque le caratteristiche tecniche e come queste si pongono a confronto con il ROG Xbox Ally X.
Il Lenovo Legion GO 2 si propone come nuova versione di uno dei dispositivi più amati in questo ambito, dunque potrebbe avere un impatto notevole in questo particolare segmento di mercato, anche se poi le valutazioni andranno fatte anche in base al prezzo, su cui al momento non ci sono informazioni.
Una prima occhiata ravvicinata possiamo darla guardando il video riportato qui sotto, in cui viene mostrato qualcosa dell'interfaccia e della forma del dispositivo, sebbene questi elementi potrebbero non essere definitivi, considerando che l'oggetto in questione viene definito "prototipo".
Uno schermo che spicca
L'elemento di maggior risalto di Lenovo Legion Go 2, in base a quanto riferito, sembra esser proprio lo schermo: si tratterrebbe di un display OLED FullHD con VRR, dunque un elemento piuttosto avanzato che dovrebbe garantire un'ottima resa grafica.
Per il resto, a parte alcuni elementi legati alla memoria, le caratteristiche tecniche sembrano essere comunque inferiori al ROG Xbox Ally X, che dovrebbe dunque rimanere la soluzione più tecnologicamente avanzata in questo ambito, almeno per il momento.
Le differenze si vedono sia in ambito CPU che GPU: Lenovo Legion GO 2 dovrebbe avere un processore AMD Ryzen Z2 (8-core Zen 4) e una GPU AMD Radeon 780M (12 CU RDNA 3), laddove il ROG Xbox Ally X propone una CPU AMD Ryzen Z2 Extreme (8-core Zen 5) e una AMD Radeon 890M (12 CUs, RDNA 3.5).
Interessante però il fatto che il Legion GO 2 dovrebbe proporre 32 GB di RAM ma LPDDR5, mentre il concorrente propone 24 GB ma di categoria LPDDR5X, mentre anche l'archivio sarebbe nettamente superiore sulla macchina Lenovo, che propone 2 TB invece del singolo TB di Ally X.
L'elemento di maggior rilievo sembra però essere il display, essendo un OLED sul Legion GO 2 a fronte dell'IPS piuttosto standard della macchina ASUS. A questo punto attendiamo eventuali conferme sulla questione e magari possibili informazioni sul prezzo.