52

La disponibilità delle NVIDIA RTX serie 50 potrebbe migliorare in maniera massiccia

Stando ad alcuni rumor, sembra che NVIDIA stia lavorando per migliorare la disponibilità delle schede video RTX serie 50 attraverso una serie di scelte strategiche sulle linee produttive.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   15/02/2025
Una scheda video NVIDIA RTX

Stando a quanto riportato dal noto insider MEGAsizeGPU, NVIDIA sta lavorando per migliorare la disponibilità delle RTX serie 50 in maniera massiccia, attraverso una riorganizzazione delle proprie linee produttive attualmente dedicate ai chip per l'intelligenza artificiale.

Se l'azienda dovesse adottare davvero un approccio simile, gli attuali problemi di reperibilità delle nuove GPU potrebbero svanire in tempi brevi e toglierebbero il terreno da sotto i piedi dei bagarini, che come sappiamo stanno approfittando della situazione per rivendere le schede a prezzi maggiorati.

È un dato di fatto che negli ultimi mesi NVIDIA ha concentrato gran parte delle sue risorse nella produzione di chip dedicati all'intelligenza artificiale, come le potenti unità Blackwell B200. La domanda per questi componenti era altissima, ma pare stia rallentando parecchio per via di esigenze differenti.

Ebbene, l'azienda potrebbe approfittare della situazione per reindirizzare una parte della sua capacità produttiva verso le schede video consumer: una strategia simile porterebbe a un incremento massiccio delle scorte e l'intero mercato potrebbe trarne giovamento.

Una situazione che tende a ripetersi

Come abbiamo riferito nei giorni scorsi, su eBay le NVIDIA RTX 5090 vengono vendute a prezzi pazzi, fino a 9000 dollari: una situazione che speravamo di non rivedere, archiviata la crisi dei semiconduttori, e che invece è di nuovo sotto gli occhi di tutti.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

I bagarini, ad ogni modo, sono soltanto una parte del problema. Stanno infatti facendo parecchio discutere i primi prezzi avvistati per le versioni custom della RTX 5070 Ti, che spesso superano i 1.000 dollari.

Come sappiamo, si tratta di cifre sostanzialmente più alte rispetto al listino ufficiale comunicato da NVIDIA ai tempi della presentazione delle nuove schede, anche queste gonfiate approfittando della scarsa reperibilità delle GPU.