9

Ecco Neo: il robot domestico che fa le faccende al posto tuo e costa 20.000€

La californiana 1X presenta Neo, un robot domestico umanoide che impara le faccende di casa grazie a una rete di teleoperatori umani. Scopriamo tutti i dettagli.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   29/10/2025
Robot Neo

La società californiana 1X, specializzata in intelligenza artificiale e robotica, ha ufficialmente aperto i preordini per NEO, un robot umanoide pensato per assistere nelle faccende domestiche.

Il suo lancio commerciale è previsto per il 2026, ma ha già attirato l'attenzione del pubblico e degli esperti del settore grazie al suo approccio innovativo all'apprendimento: NEO impara osservando e replicando il comportamento umano, con l'aiuto di teleoperatori che lo guideranno a distanza. Sin dal debutto, NEO sarà in grado di compiere azioni di base come aprire porte, accendere luci o raccogliere oggetti.

Neo, il robot domestico di 1X, potrà imparare anche a cucinare

Tuttavia, per compiti più complessi - cucinare, riordinare o gestire interazioni più naturali con l'ambiente - il robot dovrà "allenarsi" osservando e imitando le azioni degli operatori umani. Il CEO Bernt Børnich, in un'intervista al Wall Street Journal, ha dichiarato che l'intelligenza artificiale di NEO "non è ancora pronta per gestire autonomamente tutte le situazioni domestiche", ma che il robot migliorerà rapidamente grazie ai dati raccolti dagli utenti reali.

E se i robot di Amazon rendessero il lavoro più sicuro? Ecco Blue Jay e Project Eluna E se i robot di Amazon rendessero il lavoro più sicuro? Ecco Blue Jay e Project Eluna

Per questo motivo, chi acquisterà NEO dovrà accettare la possibilità che, in alcune occasioni, un operatore remoto possa accedere temporaneamente alla visione delle sue telecamere, con rigidi limiti di privacy e sicurezza.

Quanto costerà il robot domestico Neo?

Gli utenti potranno gestire ogni aspetto del robot tramite un'app dedicata, che consentirà di stabilire orari di attività, definire zone vietate e attivare funzioni di oscuramento delle persone per proteggere la privacy. 1X assicura che NEO dispone di più livelli di sicurezza, impedendo azioni pericolose o accessi non autorizzati.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Il prezzo è elevato: 20.000 euro per l'acquisto anticipato, oppure 499 euro al mese in abbonamento, con una caparra di 200 euro per la prenotazione. Sarà disponibile in tre colori (beige, grigio e marrone scuro) e potrà essere controllato tramite voce o app. L'obiettivo di 1X è ambizioso: creare un assistente personale evolutivo, che impari con l'esperienza e si adatti al comportamento umano.