Stando a quanto riferito dallo stesso John Romero, ci sarebbero "molte compagnie" interessate a supportare la produzione del nuovo sparatutto in prima persona di Romero Games, progetto che deriva proprio da uno degli autori di DOOM e altri titoli storici nel genere all'interno di id Software.
Sebbene la questione non sia stata definita in maniera precisa con una comunicazione pubblica, è piuttosto chiaro che il gioco in questione sia stato bloccato dai tagli effettuati da Microsoft l'estate scorsa, che hanno portato anche alla chiusura di The Initiative e alla cancellazione di Perfect Dark ed Everwild.
Tra le vittime dei sostanziosi tagli ci sono anche vari progetti che Xbox aveva avviato in collaborazione con sviluppatori third party, tra i quali a quanto pare anche il nuovo sparatutto di Romero Games.
50 milioni di dollari "gratis" a chi viene dopo
Come abbiamo visto in seguito, tale decisione non ha portato alla cancellazione del progetto, che però sarebbe stato congelato in cerca di altri publisher, cosa che potrebbe presto portare a un nuovo accordo considerando che ci sono diversi potenziali partner.
John Romero ha riferito che ci sono già diversi publisher interessati e che il team deve ora decidere precisamente cosa fare, precisando che il team possiede la proprietà intellettuale, il codice e tutto il resto.
In effetti, considerando che evidentemente l'accordo con Microsoft non richiedeva il controllo totale del progetto, non dovrebbe essere troppo complicato trovare un altro partner per la produzione.
Come riferito da Romero, "quando sviluppi un gioco da anni e ci investi tipo 50 milioni di dollari, se poi inizi a lavorare con qualcun altro, questo si ritrova con 50 milioni di dollari gratis". In sostanza, il lavoro fatto finora non è scomparso, dunque un nuovo publisher si ritroverebbe in una posizione piuttosto avvantaggiata, sfruttando quanto fatto finora dagli sviluppatori.