Dopo la presentazione in Cina dei modelli Honor Magic 8 e Magic 8 Pro, l'attenzione degli appassionati si concentra ora sul prossimo Honor Magic 8 Ultra, il vero fiore all'occhiello della serie.
Secondo le prime indiscrezioni, il nuovo smartphone di punta di Honor sarà presentato nei primi mesi del 2026 e promette di ridefinire gli standard del segmento premium, con prestazioni di livello desktop e un comparto fotografico senza compromessi.
Al cuore del dispositivo troveremo il nuovissimo Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm capace di garantire velocità elevate e consumi ottimizzati.
Sicurezza, display e comparto fotografico dell'Honor Magic 8 Ultra
Il display sarà un OLED LTPO "quad-curved" da 6,71 pollici con risoluzione 1.5K, pensato per offrire un'esperienza visiva fluida e immersiva grazie al refresh rate dinamico e ai bordi curvi su tutti i lati. Sul fronte della sicurezza, Honor integrerà un doppio sistema biometrico avanzato: un sensore di impronte digitali a ultrasuoni sotto il display e un riconoscimento facciale 3D, una combinazione che promette rapidità e precisione senza precedenti.
Il comparto fotografico rappresenterà uno dei punti di forza assoluti di questo modello. La fotocamera principale sarà da 50MP, basata sul sensore OmniVision OV50R, noto per l'eccellente gamma dinamica e la resa cromatica naturale. La vera innovazione, però, sarà il nuovo teleobiettivo periscopico da 200MP, progettato per offrire zoom ottico ad altissima qualità e dettagli impeccabili anche a distanza.
Autonomia e aspettative dell'Honor Magic 8 Ultra
L'autonomia sarà un altro elemento chiave: secondo i rumor, il Magic 8 Ultra integrerà una batteria compresa tra i 7.000 e gli 8.000 mAh, una capacità impressionante per uno smartphone top di gamma.
Questo potrebbe tradursi in oltre due giorni di utilizzo con una sola ricarica, anche con uso intensivo. Honor punta così a un dispositivo che unisca prestazioni, fotografia e durata in un design elegante e curvo, confermandosi tra i protagonisti del mercato Android nel 2026.