0

Electronic Arts non licenzierà dopo l'acquisizione... inizialmente almeno

Dopo l'acquisizione di EA ci possiamo forse aspettare che arrivino dei licenziamenti? La compagnia dice di no... perlomeno nelle prime fasi, più avanti tutto può essere.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   01/10/2025
Il logo di EA su un palco

Electronic Arts diventerà privata nel 2026, in seguito a una acquisizione da 55 miliardi di dollari. Il timore di molti è che una delle prime mosse saranno tagli, licenziamenti e magari anche chiusure di team di sviluppo.

Pare però che i dipendenti non abbiano nulla da temere... inizialmente.

Il commento di Electronic Arts sui possibili licenziamenti

In una FAQ pubblicata dal US Securities and Exchange Commission (SEC) dedicata a Electronic Arts viene affermato che "non ci saranno immediati cambiamenti nel tuo lavoro, team o compiti quotidiani come risultato di questa transazione. Il nostro focus è portare innovazione ed espandere la nostra portata globale, cose che richiedono dei team di classe mondiale che sono non vedono l'ora di dare forma al futuro dell'intrattenimento".

EA Sports FC è forse uno dei giochi più al sicuro, ma alcuni dipendenti potrebbero essere sostituiti dall'IA
EA Sports FC è forse uno dei giochi più al sicuro, ma alcuni dipendenti potrebbero essere sostituiti dall'IA

Questo "immediati" ovviamente è un modo semplice per sottintendere che in futuro le cose potrebbero cambiare e che qualche taglio potrebbe arrivare lungo la strada. BioWare in particolar modo teme la cosa, secondo le fonti.

Nella FAQ viene anche detto che "in quanto società quotata in borsa, EA opera nel quadro delle aspettative del mercato pubblico. Essere una società privata consente a Electronic Arts di adottare un orizzonte di investimento a più lungo termine, con maggiore libertà di perseguire strategie audaci senza dover rispondere ogni trimestre al mercato pubblico."

BioWare teme per il proprio futuro dopo che EA sarà acquisita BioWare teme per il proprio futuro dopo che EA sarà acquisita

"Questa partnership ci offre la possibilità di muoverci più rapidamente e di cogliere nuove opportunità su scala globale. Con un orizzonte di investimento più lungo e la stessa disciplina, concentrazione ed eccellenza operativa che hanno alimentato il nostro successo, avremo una maggiore flessibilità creativa e operativa per promuovere l'innovazione e costruire la prossima generazione di esperienze di intrattenimento. Continueremo a fare scelte creative audaci e a investire nelle nostre maggiori opportunità di crescita al servizio delle nostre comunità globali di fan e giocatori."

Infine, viene affermato che EA è in una "posizione finanziaria forte" e questa partnership permette di muoversi più rapidamente sul mercato. La compagnia ha però almeno 20 miliardi di debito, come conseguenza di questa acquisizione, e i nuovi proprietari di Electronic Arts vogliono tagliare i costi usando l'IA, per il Financial Times.