15

L'esclusiva PlayStation Physint è lontanissima dall'uscita, Kojima offre una stima di quanti anni serviranno

Hideo Kojima ha parlato di Physint in una recente intervista, svelando che ci vorranno ancora tanti anni prima di vederlo sugli scaffali dei negozi.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   19/05/2025
Hideo Kojima
Physint
Physint
News

A quanto pare dovremo armarci di tantissima pazienza prima di porter giocare a Physint, il nuovo progetto di Kojima Productions in esclusiva per PlayStation. Tanto che, stando a delle recenti dichiarazioni di Hideo Kojima, viene da pensare che il gioco difficilmente uscirà su PS5 e che piuttosto sia in programma per la prossima console di Sony.

Intervistato dal portale francese Le Film Francais, Kojima ha dichiarato che i lavori "richiederanno altri 5 o 6 anni". Insomma, parliamo del 2030 - 2031, quindi presumibilmente a metà del ciclo vitale di PS6.

Dopo Physint Kojima si darà al cinema?

"Oltre a Death Stranding 2, c'è Physint in sviluppo", ha detto Kojima. "Mi ci vorranno altri cinque o sei anni. Forse dopo potrei finalmente decidere di affrontare un film. Sono cresciuto con il cinema. Dirigere sarebbe una sorta di omaggio. Inoltre, sto invecchiando e preferirei farlo quando sono ancora giovane."

Physint è il nuovo "Metal Gear Solid"? È un film o un gioco? Ecco le risposte di Hideo Kojima Physint è il nuovo Metal Gear Solid? È un film o un gioco? Ecco le risposte di Hideo Kojima

Physint è stato annunciato durante lo State of Play di fine gennaio 2024. Si tratta di un nuovo gioco d'azione e spionaggio (qualcuno ha detto Metal Gear?) che verrà realizzato con il pieno supporto di Sony e sarà un'esclusiva PlayStation. Per il momento, non si è visto neppure un trailer o delle immagini, ma in compenso Kojima ha dichiarato che il gioco rappresenterà il culmine della sua carriera, sfrutterà tecnologia all'avanguardia e si avvarrà di talenti provenienti da tutto il mondo.

Ha aggiunto anche che sarà "un gioco interattivo, ma anche un film al tempo stesso, in termini di look, storia, temi, cast, recitazione e comparto sonoro" e che spera "di trascendere le barriere tra film e videogiochi".