Il fondatore di Amazon Jeff Bezos ha fatto una rara apparizione pubblica all'Italian Tech Week di Torino e ha colto l'occasione per prevedere che milioni di persone vivranno nello spazio "nei prossimi due decenni", secondo quanto riporta il Financial Times.
Parlando con John Elkann Bezos, che ricordiamo ha anche fondato la società spaziale Blue Origin, ha insistito sul fatto che le persone vivranno nello spazio "principalmente perché lo desiderano" e che i robot si occuperanno del lavoro pesante, mentre enormi centri dati di intelligenza artificiale fluttueranno sopra le loro teste.
Il futuro nello spazio secondo i miliardari
Il commento di Bezos sulla colonizzazione spaziale non è l'unico famoso di questi anni. Elon Musk, come ben sapete, da tempo afferma che gli esseri umani arriveranno su Marte e, secondo i suoi calcoli, un milione di persone ci si stanzieranno entro il 2050 (che è tra 25 anni, ricordiamo).
Bezos non crede fortemente solo nella vita nello spazio, ma è anche un grande sostenitore dell'IA, che definisce una bolla non finanziaria ma industriale, che avrà un effetto positivo. Durante l'evento di Torino ha dichiarato che "non c'è mai stato un miglior momento per essere eccitati per il futuro". Voi ci direte se siete d'accordo o meno.
Nel frattempo, tra fantasie spaziali e robotiche, Elon Musk ha chiesto il boicottaggio di Netflix per i suoi contenuti inclusivi.