Samsung sembra pronta a introdurre una novità che cambierà il modo in cui usiamo lo smartphone in pubblico. Nel codice di One UI 8.5 è stata individuata una funzione chiamata Privacy Display, pensata per limitare la visibilità dello schermo dai lati. Questa tecnologia debutterà con ogni probabilità sul Galaxy S26 Ultra, il top di gamma atteso nel 2026, e sarà basata su un nuovo pannello che l'azienda ha battezzato Flex Magic Pixel.
Un filtro digitale per gli sguardi indesiderati
Il principio è semplice ma efficace: quando la funzione è attiva, i pixel del display si comportano in modo da ridurre drasticamente l'angolo di visione. Chi guarda lo schermo di lato vedrà solo una superficie scura, mentre il contenuto resterà perfettamente leggibile solo per l'utente frontale. In pratica, il telefono integra un filtro privacy digitale che sostituisce le pellicole fisiche da applicare al display.
Il Flex Magic Pixel non sarà una semplice opzione manuale. Secondo le prime informazioni, Samsung prevede di legare la funzione ad altri strumenti di sicurezza e produttività già inclusi in One UI, come Knox Vault e il nuovo Personal Data Engine. Ciò significa che lo schermo intelligente potrebbe attivarsi in automatico quando si aprono applicazioni sensibili, come il mobile banking o la gestione delle password.
Privacy senza rinunciare alla qualità visiva
Uno dei limiti dei filtri tradizionali è sempre stato il peggioramento della qualità del pannello. Con il Galaxy S26 Ultra, Samsung promette di superare questo ostacolo grazie alla nuova tecnologia Magic Pixel, che riduce la dispersione luminosa senza sacrificare colori, nitidezza o luminosità. In altre parole, l'utente godrà della stessa esperienza visiva premium tipica della serie Ultra, con in più un livello di protezione avanzato contro gli sguardi indesiderati.