0

Google Foto, le foto diventeranno video con l'IA: arriva la funzione Remix, ecco come funziona

Google sta preparando Remix, una nuova funzione sperimentale di Google Foto basata sull'intelligenza artificiale.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   09/07/2025
Google Foto

Google continua a espandere l'integrazione dell'intelligenza artificiale generativa nei suoi servizi. L'ultima novità in arrivo riguarda Google Foto, che presto potrebbe includere una funzione chiamata Remix, pensata per trasformare immagini statiche in brevi clip video animate.

Sebbene la funzione non sia ancora disponibile per gli utenti, alcuni aggiornamenti recenti dell'app offrono indizi su come sarà integrata e presentata. Remix è stata individuata per la prima volta in una versione preliminare dell'app lo scorso maggio, e nuovi dettagli sull'interfaccia e sul comportamento del sistema stanno emergendo nelle release più recenti. Ecco come funzionerà.

Come funziona Google Foto Remix

Nell'ultima versione di Google Foto (v7.36), analizzata tramite un teardown dell'APK da Android Authority, Google ha introdotto un pop-up informativo che anticipa il funzionamento di Remix. Il messaggio appare al primo avvio dell'app dopo l'attivazione della funzione e mostra un esempio visivo del processo: una foto statica viene trasformata in un breve video con movimenti generati dall'intelligenza artificiale. Insieme all'anteprima, il pop-up include una descrizione sintetica, l'indicazione che si tratta di una funzione sperimentale e un pulsante per avviare la prova.

L'interfaccia di Google Foto Remix (fonte: Android Authority)
L'interfaccia di Google Foto Remix (fonte: Android Authority)

L'interfaccia è stata aggiornata per risultare più moderna e chiara. In particolare, i vecchi pulsanti arrotondati sovrapposti sono stati sostituiti da tre grandi rettangoli posizionati nella parte inferiore dello schermo, ognuno corrispondente a uno stile diverso di animazione: "Movimenti leggeri", "Animazione vivace" e "Sorprendimi". Si tratta di prompt semplificati che dovrebbero guidare l'utente nella creazione del video con un solo tocco.

Anche l'animazione che accompagna la generazione del video è stata aggiornata. Una nota visibile nella nuova schermata avverte che la creazione del contenuto potrebbe richiedere fino a un minuto. Tuttavia, nella versione attuale, la funzione non è ancora operativa: l'attivazione di uno dei tre comandi disponibili genera un errore. Ciò suggerisce che si tratta di una funzionalità ancora in fase di sviluppo interno, priva al momento di una data certa di uscita.

Nothing Phone (3), la recensione dello smartphone Android che vuole essere un flagship Nothing Phone (3), la recensione dello smartphone Android che vuole essere un flagship

La strategia di Google sembra orientata a introdurre gradualmente strumenti di intelligenza artificiale nei suoi prodotti di largo consumo, puntando a una diffusione controllata delle funzionalità più sperimentali. Un aspetto rilevante è la scelta di mantenere la funzione proprio sotto etichetta sperimentale. Google tende ad adottare questo approccio con nuove tecnologie basate su IA, lasciando intendere che l'attivazione completa dipenderà dai risultati dei test e dai feedback ricevuti dagli utenti nelle prime fasi.

Un'ulteriore incognita riguarda la disponibilità effettiva di Remix: al momento non è chiaro se sarà pubblicata globalmente o solo in alcuni mercati, né se richiederà un abbonamento a Google One o a funzioni premium, come avvenuto con altri strumenti IA avanzati introdotti da Google in Foto o Gmail.

Voi che cosa ne pensate? Siete curiosi di provare la funzione Remix? Diteci la vostra nei commenti qua sotto. Intanto Google Foto si rinnova su iOS con badge interattivi, menu semplificato e altre novità.