Google ha recentemente annunciato importanti aggiornamenti per le sue applicazioni Drive, Presentazioni e Vids, integrando funzionalità avanzate basate sull'intelligenza artificiale grazie a Gemini. Con questo passo, Gemini diventa sempre più centrale nell'ecosistema di app e servizi Google, offrendo strumenti intelligenti per semplificare la gestione dei contenuti digitali.
Tra le novità più rilevanti, Google Drive su Android e iOS ora permette agli utenti di interagire direttamente con Gemini. Questo significa che gli utenti possono porre domande sui propri file e cartelle, ricevendo risposte immediate e precise. Gli esempi forniti da Google includono la possibilità di riassumere un documento, discutere di argomenti complessi e ottenere dati su progetti o tematiche specifiche.
Google Gemini: non solo Drive, anche Presentazioni e Vids
Parallelamente, Google ha aggiornato Presentazioni e Vids con il nuovo modello di editing delle immagini chiamato Nano Banana. Questa tecnologia permette di ottenere una qualità visiva superiore e offre agli utenti la possibilità di modificare le immagini usando prompt personalizzati.
Ad esempio, è possibile chiedere a Gemini di inserire un prodotto in una scena specifica e integrarlo poi in una diapositiva o in un video. Queste novità evidenziano come Google stia puntando a rendere le proprie applicazioni non solo più intelligenti, ma anche più pratiche per il lavoro collaborativo e creativo.
Google Gemini: per chi è disponibile l'integrazione dell'IA su Drive, Presentazioni e Vids?
L'integrazione di Gemini è già in fase di rilascio da circa una settimana, anche se alcuni utenti potrebbero dover attendere ancora qualche giorno prima di poter usufruire pienamente di queste funzionalità.
L'accesso è riservato agli utenti Google Workspace con abbonamento Business Standard e Plus, Enterprise Standard e Plus, Google AI Pro for Education, Google One AI Premium e coloro che hanno acquistato gli add-on Gemini Business e Gemini Enterprise. Google, dunque, continua a rafforzare il suo ruolo nell'ambito delle soluzioni cloud e della produttività digitale, offrendo strumenti sempre più avanzati