0

Google svela il prezzo di Veo 2: 50 centesimi al secondo per il modello AI video

Creare video con l'intelligenza artificiale di Google avrà un costo elevato: 30 dollari al minuto, rendendolo un'opzione per professionisti e aziende.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   25/02/2025
Google Veo 2

Google ha rivelato in sordina i dettagli sui costi di Veo 2, il suo modello di intelligenza artificiale dedicato alla generazione video, annunciato per la prima volta a dicembre. Secondo la pagina ufficiale dei prezzi, utilizzare Veo 2 costerà 50 centesimi al secondo, ovvero 30 dollari al minuto o 1.800 dollari per un'ora di video generato.

Questa cifra pone immediatamente Veo 2 tra i modelli più costosi sul mercato dell'AI generativa per video. Per fare un confronto, il ricercatore di Google DeepMind Jon Barron ha paragonato questo costo alla produzione del blockbuster Avengers: Endgame, che aveva un budget stimato di 356 milioni di dollari, equivalenti a circa 32.000 dollari per ogni secondo di film. Ovviamente, la differenza tra i due casi è abissale: un film di Hollywood richiede lavoro umano, attori, registi e post-produzione, mentre l'output di Veo 2 è un video generato interamente da un modello AI, con risultati che devono ancora dimostrare di poter competere con la qualità cinematografica.

L'annuncio di Google Veo
L'annuncio di Google Veo

L'annuncio di Google ha sottolineato che Veo 2 è in grado di generare clip di almeno due minuti, ma non ha chiarito se la qualità del video sarà uniforme su produzioni più lunghe. Il prezzo, tuttavia, suggerisce che la tecnologia è ancora destinata a un pubblico di professionisti e aziende con elevata capacità di spesa, più che al consumatore medio.

Nel panorama della generazione video AI, Google non è sola. OpenAI ha recentemente aperto l'accesso a Sora, il suo modello AI video, per gli abbonati al piano ChatGPT Pro da 200 dollari al mese. Anche se il modello di OpenAI non ha ancora un costo al secondo ufficiale, questa mossa dimostra quanto velocemente il settore stia evolvendo e quanto i giganti tecnologici stiano scommettendo sull'intelligenza artificiale per la creazione di contenuti multimediali.

Un'istantanea di un video generato da Sora di OpenAI
Un'istantanea di un video generato da Sora di OpenAI

La domanda che rimane è: gli utenti saranno disposti a pagare il prezzo di Veo 2 per contenuti generati da AI? Il mercato sta ancora esplorando le potenzialità di questi strumenti, ma con costi così elevati, Google punta chiaramente su un'adozione industriale prima di una diffusione più ampia tra i creator indipendenti.