Honor amplia la propria gamma con il nuovo Honor 400 Smart, modello che si inserisce nella serie 400 con l'obiettivo di offrire un equilibrio tra prestazioni, autonomia, resistenza e prezzo. Il dispositivo si propone come soluzione per chi cerca uno smartphone affidabile, con caratteristiche avanzate e un prezzo contenuto. Il nuovo arrivato adotta un design rinforzato e una batteria di ampia capacità, introducendo al tempo stesso un pulsante dedicato alle funzioni di intelligenza artificiale. Le specifiche tecniche e la dotazione software mostrano l'intento del marchio di competere nel segmento medio-basso del mercato, dove affidabilità e durata contano più delle prestazioni di punta.
Le caratteristiche tecniche dell'Honor 400 Smart
Secondo quanto comunicato dall'azienda, Honor 400 Smart è dotato di certificazione SGS Premium Performance, che attesta la resistenza alle cadute fino a 1,8 metri. La scocca, rinforzata negli angoli, è progettata per ridurre i danni da urti e impatti quotidiani. È inoltre presente la certificazione IP54, che suggerisce una certa protezione contro polvere e schizzi d'acqua. Una funzione chiamata Wet-hand Touch Enhancement promette un utilizzo fluido del display anche con mani umide o sporche, migliorando la praticità in contesti quotidiani.
Uno dei punti centrali del nuovo modello è la batteria a doppia cella da 6500 mAh. Secondo Honor, questa soluzione potrebbe assicurare un'autonomia estesa e una durata nel tempo superiore alla media. La ricarica rapida Honor SuperCharge da 35W e un sistema di controllo multipunto per la temperatura e il consumo energetico sono pensati per mantenere prestazioni costanti anche in condizioni estreme, comprese temperature tra -20 °C e +55 °C.
Un'altra novità del dispositivo è l'introduzione del pulsante IA, elemento inedito per questa fascia di prezzo. Questo tasto consente di accedere rapidamente a funzioni intelligenti e personalizzate, come traduzione, creazione di contenuti o gestione rapida delle app. L'interfaccia è basata su MagicOS 9.0, derivato da Android 15, che include strumenti come Magic Capsule, Magic Portal e Circle to Search, oltre al supporto di Google Gemini Assistant. Tra le funzioni fotografiche integrate nel sistema figurano soluzioni basate su IA, tra cui AI Outpainting, AI Upscale e AI Cutout, pensate per ottimizzare la gestione delle immagini.
Il comparto fotografico si basa su una fotocamera principale da 108 MP, progettata per restituire immagini luminose e dettagliate anche in ambienti poco illuminati. Lo zoom 3x senza perdita apparente di qualità e le modalità ritratto dedicate potrebbero offrire una certa versatilità d'uso. Le funzioni HONOR AI Eraser, AI Remove Reflection e AI Style mirano a migliorare ulteriormente la resa fotografica, riducendo riflessi o imperfezioni in modo automatizzato.
Dal punto di vista delle prestazioni, il dispositivo offre fino a 256 GB di spazio di archiviazione e la tecnologia RAM Turbo, che combina 8 GB di memoria fisica con 8 GB virtuali. Questa soluzione, già adottata su altri modelli del marchio, punta a garantire fluidità nelle operazioni e nella gestione del multitasking, anche dopo periodi prolungati di utilizzo.
Il 400 Smart è disponibile in diverse configurazioni e colorazioni, tra cui Desert Gold e Velvet Black. Il prezzo di listino parte da 229 euro, ma l'azienda ha previsto una promozione a tempo limitato: dal 14 al 31 ottobre il modello 8+256 GB sarà proposto a 199 euro, con in omaggio le cuffie Earbuds X7 Lite e una cover o un caricatore, a seconda del canale di vendita. La versione 6+128 GB sarà disponibile nello stesso periodo a 179 euro sul sito del produttore.
Intanto il futuro iPhone pieghevole di Apple potrebbe costare meno del previsto (almeno ad Apple).