Molti videogiocatori statunitensi stanno notando grosse differenze di prezzo per i nuovi prodotti di Nintendo (e non solo), rispetto a quelli internazionali, in particolare quelli europei. Parliamo di costi sensibilmente più alti, lì dove normalmente i prezzi in dollari erano spesso più bassi di quelli in euro. In particolare gli amiibo e i nuovi accessori per Nintendo Switch 2 mostrano un salto notevole.
Prezzi in aumento
Come saprete, nell'ultimo Direct sono stati annunciati dei nuovi amiibo. Con il loro arrivo sul My Nintendo Store, per alcuni fare confronti con i prezzi europei è stato inevitabile.
Per riferimento, storicamente i prodotti più economici seguivano sempre il tasso di conversione 1 euro = 1 dollaro (es. gli Amiibo originali costavano 15 euro / 15 dollari), mentre gli articoli più costosi solitamente avevano il prezzo in euro più alto (ad esempio, Nintendo Switch 2 469 euro / 449 dollari).
Vediamo i prezzi dei nuovi amiibo:
Metroid Prime 4 Beyond
- Samus/Sylux - $29,99 / €19,99
- Samus Vi-O-La - $39,99 / €29,99
Super Mario Galaxy
- Mario/Rosalina - $39,99 / €29,99
Kirby Air Riders
- Kirby/Waddle Dee - $49,99 / €39,99
Insomma, per la prima volta gli amiibo costano circa 10 euro in meno in Europa rispetto al prezzo USA. Considerando che si tratta dei primi accessori lanciati dopo l'entrata in vigore dei dazi di Trump, molti lo hanno subito visto come un segnale fortemente negativo per l'intero settore.
In realtà c'è di più, perché anche gli accessori per trasformare Nintendo Switch e Nintendo Switch 2 in un Virtual Boy hanno subito lo stesso trattamento: la versione standard costa 79,99 euro in Europa, contro i 99,99 dollari USA, mentre la versione di cartone costa 19,99 euro in Europa contro i 24,99 dollari USA.