44

Il 6G decolla in Cina, con 50 GB di dati scaricati in poco più di un secondo

Il nuovo standard per la connettività mobile raggiunge cifre da capogiro in download, segnando risultati senza precedenti.

NOTIZIA di Ivan Miralli   —   24/07/2025
6G in Cina

Mentre l'Italia fatica ancora con il 5G tra impedimenti tecnici e scetticismo da parte della popolazione, la Cina decolla con le prime sperimentazioni da parte della compagnia China Mobile del 6G, il nuovo e recentissimo standard per la connettività mobile. Nello specifico, il nuovo standard lanciato per prova sul territorio cinese avrebbe raggiunto velocità a dir poco da capogiro: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Il 6G decolla in Cina: le velocità di riferimento

Entrando nel merito dei dettagli tecnici, come annunciato nel corso di una conferenza da parte della suddetta compagnia, la rete 6G di China Mobile avrebbe permesso di scaricare 50 GB di dati nel giro di appena 1,2 secondi: si tratterebbe dunque di una quantità di tempo davvero infinitesimale, soprattutto se messa a confronto con la nostra realtà italiana, dove ancor oggi la normale fibra ottica fatica a decollare. Per fare un rapido confronto empirico con i file multimediali utilizzati al giorno d'oggi, si tratterebbe dunque di un film da due ore circa con risoluzione 4K scaricato in meno di due secondi. L'aumento significativo della velocità permetterebbe passi in avanti anche per il trasferimento di file in ambito lavorativo, o per le piattaforme di streaming di videogiochi, garantendo così un livello di dettaglio piuttosto elevato anche in cloud, in assenza di un PC o di una console fisica.

6G
6G

La nuova rete 6G in sperimentazione presenterebbe una velocità teorica di 280 Gbps, superiore di ben 14 volte rispetto alla velocità massima raggiungibile dalla rete 5G attuale. Il raggiungimento di velocità simili è frutto di un investimento decisamente cospicuo, superiore a oltre 5,4 miliardi di dollari.

Quando arriverà in Europa

Chiaramente si tratta al momento di un test su piccola scala, ad oggi non ancora realizzabile sulle grandi distanze. Per quanto riguarda il territorio occidentale, ad oggi sappiamo ancora ben poco. In Europa infatti (così come nel resto del mondo), il lancio commerciale del nuovo standard 6G è previsto indicativamente a cavallo tra il 2028 e il 2030, in base alla disponibilità delle infrastrutture.

6G
6G

Non ci rimane a questo punto che attendere ulteriori aggiornamenti, che arriveranno sicuramente tra qualche anno.