0

Tutti i nuovi headset e microfoni targati HP HyperX presentati al Level Reforge 2025

Dopo aver presentato desktop e laptop, HP torna con la nuova line-up di cuffie e microfoni per videogiocatori e streamer con il marchio HyperX.

NOTIZIA di Riccardo Arioli Ruelli   —   14/08/2025
I nuovi prodotti HyperX

In occasione del Level Reforge 2025, HyperX (marchio acquisito da HP) ha rinnovato la sua offerta di periferiche dedicate a gamer e creator. L'attenzione si concentra su autonomia, qualità sonora e possibilità di personalizzazione, mantenendo una presentazione equilibrata e focalizzata sui fatti. Dalle cuffie wireless alle soluzioni da streaming, HyperX propone dispositivi pensati per lunghe sessioni di gioco, con software opzionale per regolare parametri audio e luci.

HyperX Cloud Alpha 2 Wireless: autonomia e dock programmabile

Le cuffie Cloud Alpha 2 puntano tutto sulla durata e sulla versatilità. In modalità wireless a 2,4 GHz raggiungono fino a 250 ore di autonomia, mentre la connessione simultanea con Bluetooth porta a circa 125 ore. I nuovi driver dual chamber da 53 mm riducono la distorsione e, tramite il software HyperX NGENUITY, consentono di abilitare un audio spaziale personalizzabile.

Cloud Alpha 2 con RGB Base Station
Cloud Alpha 2 con RGB Base Station

L'elemento distintivo è la RGB Base Station: la cuffia si appoggia su un dock esterno dotato di illuminazione programmabile, pulsanti macro e controlli audio. La struttura include padiglioni in microfibra e memory foam, archetto in acciaio e microfono boom removibile con LED di stato; pulsanti e rotelle sull'auricolare permettono di gestire volume, microfono e cambio modalità.

HyperX Cloud Flight 2 Wireless: pannelli RGB e personalizzazione estetica

Il modello Cloud Flight 2 è orientato a chi vuole esprimere la propria personalità. I padiglioni sono dotati di pannelli magnetici con retroilluminazione RGB integrale: possono essere rimossi e sostituiti per cambiare look. L'autonomia dichiarata arriva a 100 ore via 2,4 GHz e a 150 ore con Bluetooth, mentre con luci attive si attestano su circa 23 ore.

La versione PS5 di HyperX Cloud Flight 2
La versione PS5 di HyperX Cloud Flight 2

I driver angolati da 50 mm sono progettati da HyperX per accentuare la precisione negli e‑sport; la struttura prevede padiglioni girevoli a 90°, memory foam e slider in acciaio. La cuffia integra microfono boom removibile e microfono interno per chat rapide, oltre a controlli fisici per volume, mute e gestione dell'illuminazione. La connessione avviene tramite dongle USB‑C, adattatore USB‑A o Bluetooth. Inoltre sui notebook OMEN compatibili è disponibile la funzione Instant Pair.

HyperX FlipCast: per passare dal plug‑and‑play allo studio

Il FlipCast è un microfono dinamico che offre sia una connessione USB‑C plug‑and‑play che un'uscita XLR per collegarsi a mixer o interfacce professionali. La capsula cattura un suono ricco di basse frequenze e dettagli sulle alte; sul corpo sono presenti una manopola multifunzione per regolare il guadagno, il volume di monitoraggio e il mix, oltre a un indicatore a LED per visualizzare i livelli.

HyperX FlipCast offre doppia connettività USB-C e XLR
HyperX FlipCast offre doppia connettività USB-C e XLR

Un pulsante touch consente di silenziare il microfono senza rumori meccanici, mentre switch hardware permettono di attivare filtri passa‑alto o un leggero boost delle medie per far emergere la voce. Il microfono si monta su supporti con filettatura da 5/8 pollici e include un adattatore da 3/8 pollici per bracci e treppiedi.

HyperX SoloCast 2: microfono plug & play all‑in‑one

Il SoloCast 2 integra in un unico corpo filtro antipop, montaggio inclinabile e filettature per bracci microfonici. La capsula a condensatore registra in cardioide e supporta campionamento a 96 kHz con profondità a 24 bit, offrendo una ripresa focalizzata e ad alta risoluzione.

HyperX SoloCast 2 coniuga praticità e suono di qualità
HyperX SoloCast 2 coniuga praticità e suono di qualità

Per ridurre vibrazioni e rumori strutturali è presente un sistema sospensivo interno, mentre il software NGENUITY permette di applicare filtri passa‑alto, passa‑basso o di miglioramento della voce e di salvare queste impostazioni direttamente nel microfono. Il controllo tap‑to‑mute con LED rosso segnala quando l'ingresso è attivo. La connessione avviene tramite USB‑C ed è plug‑and‑play.

Prezzi e disponibilità

A completare la panoramica vi sono le indicazioni di prezzo e disponibilità comunicate da HP. Le cuffie HyperX Cloud Alpha 2 debutteranno ad agosto su HP.com e HyperX.com con un prezzo di 299,99 dollari.
Il modello Cloud Flight 2 per PC e PlayStation sarà disponibile da ottobre a 129,99 dollari, mentre la variante CloudX Flight 2 dedicata a Xbox arriverà a dicembre a 139,99 dollari.
Tra i microfoni, il FlipCast uscirà ad agosto a 229,99 dollari, mentre il SoloCast 2 sarà commercializzato nello stesso mese a 59,99 dollari.