0

Il canale Wii Homebrew Channel è nei guai, avendo sfruttato del codice software rubato

Sembra che parte del software utilizzato frequentemente dal canale Wii Homebrew Channel sia basato su codice rubato, cosa che ha messo i responsabili nella condizione di chiudere il supporto.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   28/04/2025
Nintendo Wii

Nonostante Wii sia stata ormai abbandonata da tempo, ha continuato a godere di un certo supporto da parte della community homebrew, anche grazie al canale Homebrew Channel rimasto sempre piuttosto attivo, almeno finora: adesso si trova infatti nei guai, considerando che si basa su alcune parti di codice di software rubato.

Il canale in questione è una piattaforma software che consente di ottenere contenuti creati dagli utenti, tra software amatoriale e anche elementi inediti ma non ufficiali per vari giochi.

Nonostante si tratti di elementi sempre molto rischiosi da gestire in prossimità di Nintendo, finora il canale Homebrew è riuscito a rimanere aperto anche perché sembrava interamente costruito su basi gratuite e prive di diritti d'autore, fino a questi giorni.

Un passo indietro da parte dei gestori

Una comunicazione ufficiale presente sulla pagina GitHub di Homebrew Channel, infatti, riferisce un problema emerso di recente: a quanto pare "libogc", un componente utilizzato in gran parte dei progetti di modding distribuiti attraverso il canale, sembra che sfrutti codice "direttamente rubato" dal software development kit ufficiale di Nintendo.

Il Canale Homebrew di Wii
Il Canale Homebrew di Wii

"Pensavamo che almeno alcune parti significative di libogc, come l'implementazione del threading, fossero originali e, a malincuore, abbiamo continuato a usare il progetto, pur prendendone le distanze", si legge nel comunicato, ma pare che di recente siano emerse prove del fatto che alcune parti di questo siano state effettivamente rubate.

Il team di Palworld risponde alle accuse di Nintendo negando validità e infrazione dei brevetti su Pokémon Il team di Palworld risponde alle accuse di Nintendo negando validità e infrazione dei brevetti su Pokémon

Saggiamente, i responsabili del canale hanno deciso di abbandonare il supporto dell'Homebrew Channel, il quale a questo punto potrebbe andare incontro alla chiusura definitiva. Questi hanno anche chiarito che non c'è stata alcuna richiesta da parte di Nintendo, ma che la decisione di abbandonare il canale sia stata presa spontaneamente, chiaramente temendo eventuali ripercussioni legali attraverso i metodi ormai tradizioni della casa di Kyoto.